Tutti i dettagli sul programma di Premier Padel Roma 2024 e su come seguirlo in diretta, online e in TV
Torna a Roma uno degli appuntamenti più attesi del circuito mondiale ufficiale di padel professionistico Premier Padel. Dal 15 al 23 giugno 2024 il Foro Italico ospiterà infatti il BNL Italy Major Premier Padel, uno dei quattro più importanti tornei del tour mondiale insieme a Doha, Parigi e Acapulco. L’edizione di quest’anno si disputerà su nove campi, tra cui il Centrale, per un totale di 134 match, è verrà riproposta sempre nella formula “combined”, quindi con i tornei maschili e femminili in contemporanea (rispettivamente con 56 e 48 coppie nel tabellone principale).
Il BNL Italy Major Premier Padel 2024 vedrà scendere in campo tutti i grandi top players del circuito internazionale, tra cui la coppia Arturo Coello e Augustin Tapia, ma anche Fernando Belasteguin, che concluderà quest’anno la sua carriera, e la coppie femminili Ari Sanches – Paula Josemaria e Delfi Brea – Bea Gonzalez.
La caccia ai biglietti è già partita ma, per chi non potrà seguire l’evento dal vivo, sarà possibile vedere il Premier Padel Roma sia in diretta streaming che in tv.
Scopriamo insieme tutte le partite in programma, i principali protagonisti e come seguire il BNL Italy Major Premier Padel in diretta anche da casa.
Premier Padel Roma: il programma
Il programma del Premier Padel Roma 2024 sarà intenso e ricco di appuntamenti. Le qualificazioni maschili daranno il via alla manifestazione, il 15 e 16 giugno, seguite da quelle femminili il 17 giugno (per le qualificazioni l’ingresso sarà libero). Sempre il 17 giugno inizierà il main draw maschile, mentre il tabellone principale delle donne prenderà il via il giorno successivo.
Il torneo proseguirà poi il 18 giugno con le partite del primo turno maschile e femminile, con sessioni programmate dalle 10:00 del mattino e dalle 18:00 di sera. Il 19 giugno ci sarà invece il secondo turno per entrambi i tabelloni, con lo stesso schema orario.
Il 20 giugno sarà la giornata dedicata agli ottavi di finale, sia maschili che femminili, con partite previste sia nella sessione diurna che in quella serale. Questa fase vedrà l’intensificarsi della competizione, con i migliori giocatori e le migliori giocatrici che si affronteranno per un posto nei quarti di finale, programmati per il 21 giugno. Anche in questo caso, le partite si terranno in due sessioni, iniziando alle 11:00 per la fase diurna e alle 18:00 per quella serale.
Le semifinali del Premier Padel Roma 2024 si giocheranno il 22 giugno e saranno suddivise in due sessioni: le prime due, una femminile e una maschile, inizieranno alle 15:00, mentre le restanti, sempre una femminile e una maschile, si svolgeranno alle 19:00.
L’appuntamento con le finali è per il 23 giugno, a partire dalle 18:30. La finale femminile aprirà la serata, seguita dalla finale maschile. Queste ultime partite determineranno i campioni del Premier Padel Roma 2024, concludendo un evento che, giorno dopo giorno, offrirà spettacolo e competizione ai massimi livelli.
Eventi collaterali del BNL Italy Major Premier Padel
Parallelamente al torneo principale, nei giorni del BNL Italy Major Premier Padel 2024 sono previste anche iniziative ed eventi collaterali, che si svolgeranno sia al Foro Italico che al Due Ponti Sporting Club. Questi eventi offriranno opportunità di crescita, formazione e divertimento per tutti i partecipanti, rafforzando ulteriormente il legame tra il padel e la comunità sportiva italiana.
Dal 20 al 22 giugno, il Foro Italico ospiterà il torneo FIP Promises, una competizione riservata ai giovani under 18, mentre il 22 e il 23 giugno si terrà la seconda edizione del Master del circuito Padel Trophy FITP Kinder Joy Of Moving. Contemporaneamente, le fasi finali dei Campionati Italiani under 12, 14, 16 e 18 e la Tappa de Oro del circuito giovanile si terranno sui campi del Due Ponti Sporting Club, prima di trasferirsi al Foro Italico per le fasi conclusive.
Il BNL Italy Major Premier Padel darà ulteriore spazio ai più giovani con diverse iniziative rivolte alle scuole del Lazio: i ragazzi potranno avvicinarsi al padel, cimentarsi nel gioco e persino sfidare i campioni e le campionesse di questa disciplina. L’ISF organizzerà anche un corso per Maestri di Padel, con l’obiettivo di formare istruttori altamente qualificati che possano contribuire alla crescita dello sport a livello nazionale.
Premier Padel Roma 2024: i protagonisti dell’evento
Tra i protagonisti del Premier Padel Roma 2024 ci saranno tutti i grandi nomi del padel maschile e femminile di livello internazionale, tra cui spiccano i nomi di Arturo Coello e Agustin Tapia. La coppia, che ha dominato la stagione 2023 vincendo numerosi titoli, tornerà a Roma con l’obiettivo di replicare il successo al Foro Italico. Un grande cambiamento rispetto all’anno precedente è la nuova formazione delle coppie di punta. Alejandro Galán, che ha interrotto il sodalizio con Juan Lebrón, ha trovato un nuovo partner in Federico Chingotto, con il quale ha già conquistato tre dei primi sei tornei del 2024. Juan Lebron scenderà invece in campo al fianco di Paquito Navarro.
Primier Padel Roma 2024 sarà anche un’occasione imperdibile per vedere in azione l’argentino Fernando Belasteguín che, insieme a Juan Tello, cercherà di lasciare un segno indelebile nel suo ultimo anno di carriera.
Infine, il brand ambassador di Padel Mi Amor Teo Zapata giocherà il Major al lato di Javier Barahona, una vera coppia di outsider molto forte e collaudata, che tenterà di rappresentare una delle sorprese del torneo e anche l’uomo di punta del marchio, ossia Victor Ruiz in coppia con Lucas Bergamini, partirà dalla graglia dei 16esimi per provare ad arrivare fino in fondo.
Anche il torneo femminile sarà di altissimo livello, con Ari Sanchez e Paula Josemaria che lotteranno per mantenere la loro posizione di leader mondiali, contesa da Delfi Brea e Bea Gonzalez. Il tabellone femminile vedrà anche Gemma Triay in coppia con la promettente Claudia Fernandez, e Marta Ortega insieme a Veronica Virseda, formazioni che potrebbero riservare sorprese e colpi di scena. Il ritorno di Marta Marrero, che debutterà a Roma dopo una pausa per maternità in coppia con Aranzazu Osoro, aggiungerà ulteriore interesse alla competizione.
Il BNL Italy Major Premier Padel di Roma sarà anche una vetrina importante per i talenti italiani. Tra questi, spiccano i giovani Flavio Abbate e Giulio Graziotti, rivelazione del 2024 con cinque titoli internazionali conquistati. La coppia Sinicropi – Di Giovanni farà il suo debutto nel circuito Premier Padel, mentre Simone Cremona, pluricampione italiano, gareggerà con il portoghese Nuno Deus. Le giocatrici italiane non saranno da meno. Carolina Orsi, attuale numero uno italiana e Top 30 mondiale, gareggerà con Carolina Navarro, ex numero uno spagnola, con l’obiettivo di migliorare il risultato dell’anno precedente. Anche Giulia Sussarello ed Emily Stellato, fresche di ritorno alle competizioni, cercheranno di lasciare il segno nel torneo internazionale, forti del recente titolo nel circuito nazionale Slam by MINI.
Dove vedere Premier Padel Roma
Vista l’importanza dell’evento, Premier Padel Roma 2024 avrà un’ampia copertura mediatica. Sarà infatti possibile seguire in diretta tutte le partite del circuito internazionale attraverso diverse modalità, sia su digitale terrestre e tv satellitare, sia in streaming su YouTube e sul canale OTT di Red Bull Tv.
Per chi preferisce guardare le partite in TV, SuperTennis (visibile sul digitale terrestre al canale 64) trasmetterà tutte le partite del BNL Italy major Premier Padel di Roma in chiaro a partire dal primo turno del tabellone principale. La TV della FITP utilizzerà anche la tecnologia HBBTV, disponibile su tutte le Smart TV, per offrire contenuti aggiuntivi gratuiti: gli spettatori potranno infatti accedere anche alla diretta di un secondo match in corso, passando così tra i vari contenuti offerti.
Sarà possibile seguire l’evento anche su Sky Sport, che avrà l’esclusiva nel weekend sui canali satellitari e continuerà a trasmettere il Premier Padel fino al 2026. L’accordo rinnovato include la trasmissione delle partite dei quarti di finale, delle semifinali e delle finali, oltre a una rubrica dedicata, “This is padel”, che offrirà approfondimenti, interviste e notizie esclusive.
Per chi preferisce lo streaming gratuito, Red Bull TV trasmetterà in diretta le partite dei quarti di finale, delle semifinali e delle finali del BNL Italy Major di Roma e di ogni torneo del circuito Premier Padel (grazie a un accordo che durerà fino al 2027). Gli spettatori potranno accedere alla piattaforma tramite il sito web o le app disponibili su Google Play e App Store.
Un’altra opzione per vedere il Premier Padel Roma online è attraverso il canale YouTube ufficiale del circuito, Premier Padel TV, che trasmetterà le partite del tabellone dai trentaduesimi e fino agli ottavi di finale di ogni tappa, offrendo la possibilità di seguire le fasi iniziali del torneo in diretta online, in modo del tutto gratuito.