Premier Padel P1: appuntamento a Milano per l’ultima tappa del 2023

La seconda edizione di Premier Padel torna all’Allianz Cloud di Milano, dal 4 al 10 dicembre

In seguito al grande successo della prima edizione, il Premier Padel P1 torna a Milano, dal 4 al 10 dicembre 2023, prospettandosi come uno degli eventi più attesi nel panorama sportivo internazionale del padel dopo l’annullamento del torneo Premier Padel P1 di New Giza (che avrebbe dovuto svolgersi in Egitto dal 30 ottobre al 4 novembre), a causa del conflitto israelo-plaestinese e della conseguente instabilità geopolitica della regione, e la successiva cancellazione del Premier Padel Il Major del Messico, dovuta al passaggio dell’uragano Otis, che ha recentemente colpito la costa di Acapulco.

Il circuito Premier Padel, promosso e riconosciuto dalla Federazione Internazionale di Padel (FIP) e sostenuto da Qatar Sports Investments, dalla Professional Players Association (PPA) e, da quest’anno, anche dalla International Padel Players Association (IPPA), vedrà scendere in campo 48 coppie di top player, di cui 37 provenienti dal ranking mondiale FIP, 3 wild card e 8 qualificate nelle fasi preliminari, con un’importante novità rispetto allo scorso anno: l’aggiunta del torneo femminile accanto a quello maschile.

Anche quest’anno Padel Mi Amor sarà presente nell’area espositiva con un proprio stand per presentare le ultimissime novità di abbigliamento tecnico e accessori della stagione autunno/inverno.

Milano Premier Padel P1: il programma

Il Milano Premier Padel P1 sarà l’ultima tappa stagionale del circuito ufficiale globale di padel, dopo gli appuntamenti Major di Doha, Roma, Parigi e Monterrey (che si disputerà dal 28 novembre al 4 dicembre) e l’evento P1 di Madrid. L’ultimo appuntamento del World Padel Tour (che dal 2024 si unirà al Premier Padel per dare vita ad un unico grande circuito) sarà invece il Master Final di Barcellona, in programma dal 14 al 17 dicembre, che vedrà sfidarsi le migliori coppie maschili e femminili per il titolo di “maestro” e “maestra”.

I match del Milano Premier Padel si terranno all’Allianz Cloud, che aveva già ospitato la scorsa edizione, mentre le partite di qualificazione si svolgeranno il 3 il 4 dicembre al City Padel. Il montepremi di questo evento sarà in linea con gli altri eventi P1 e offrirà al vincitore 1000 punti nella classifica del Premier Padel.
Da martedì 5 a sabato 9 le partite del tabellone principale saranno divise in sessioni mattutine e serali, mentre per domenica 10 dicembre, giorno delle finali, è prevista una sessione unica, sia per il torneo maschile che per quello femminile.

I biglietti, divisi per sessioni di gioco, sono già acquistabili sul portale Ticketone. Per la prima volta, grazie alla tecnologia YourSeats360, sarà possibile scegliere il proprio posto e vedere in anticipo la visuale esatta del campo dal seggiolino selezionato. I tesserati Fitp (Federazione Italiana Tennis e Padel) potranno inoltre usufruire del 20% di sconto. Informazioni più dettagliate su prezzi e orari sono disponibili su Ticketone e sul sito ufficiale di Premier Padel.

Al di là dell’aspetto agonistico, l’evento sarà anche un’occasione unica per tutti gli appassionati di padel, che potranno godere di un’offerta di intrattenimento che spazia dalle attività collaterali, come zone relax e punti di ristoro, fino a vere e proprie aree espositive, dove saranno presenti tutti i migliori marchi e rivenditori di abbigliamento, attrezzature e accessori per il padel a livello internazionale.

Padel Mi Amor al Premier Padel P1: vieni a scoprire tutte le ultime novità!

Padel Mi Amor rinnova la sua presenza al Premier Padel P1 di Milano, dove sarà presente dal 4 al 10 dicembre con un proprio stand per presentare la nuova collezione di abbigliamento per l’autunno/inverno e la sua linea di accessori da padel, tra cui borse, polsini, cappellini e calze, sia da uomo che da donna.

La nuova collezione di Padel Mi Amor si distingue come sempre per l’uso di materiali innovativi, la cura dei dettagli e una forte identità visiva che sposa eleganza e dinamismo. Dai tessuti traspiranti e resistenti, ideali per garantire comfort e prestazioni ottimali anche durante le partite più intense, agli accessori pensati per migliorare l’esperienza di gioco, ogni articolo è stato studiato per soddisfare le esigenze dei giocatori di qualsiasi livello, sia in termini di performance che di stile.

Tra le nuove proposte di abbigliamento padel uomo e donna potrai trovare tutto quello che serve per scendere in campo al meglio: maglie padel uomo e donna realizzate con tessuti tecnici che favoriscono la traspirabilità e la libertà di movimento; polo che uniscono eleganza sportiva e funzionalità, e felpe da padel pensate per garantire calore e comfort prima o dopo le partite, ma anche tute e completi da utilizzare in gara o in allenamento.

Padel Mi Amor propone anche una linea pensata per le giocatrici: gonne dalla vestibilità morbida e confortevole, che si adattano perfettamente al corpo, consentendo movimenti agili e dinamici, ma anche reggiseni sportivi e leggins da padel che esaltano la silhouette, ideali per il riscaldamento o per i momenti di relax dopo il match.

Passa a trovarci nel nostro stand e vieni a scoprire tutti i prodotti Padel Mi Amor, ti aspettiamo! Non perdere l’occasione di toccare con mano i nostri prodotti e i nostri tessuti tecnici di grande qualità!

Accessori per giocare a padel: guida alla scelta

Breve guida per scegliere gli accessori indispensabili per giocare a padel

Se stai pensando di iniziare a giocare a padel o ti sei appena avvicinato a questo sport, prima di scendere in campo dovrai assicurarti di avere tutto l’occorrente per poter giocare con il giusto livello di comfort e affrontare al meglio le tue partite. Scegliere l’abbigliamento giusto, ma anche l’attrezzatura e gli accessori migliori per giocare a padel, è infatti fondamentale per assicurarti buone prestazioni in campo, a qualsiasi livello di gioco. La racchetta da padel è sicuramente un accessorio indispensabile, ma ci sono anche altri elementi che non dovrebbero mai mancare per scendere in campo nella massima comodità e vivere la migliore esperienza di gioco possibile.

In questo articolo ti proponiamo una breve guida per scegliere gli accessori per giocare a padel indispensabili e alcuni consigli utili per acquistare i prodotti migliori e più adatti alle tue esigenze di gioco.

Accessori per giocare a padel: cosa non può assolutamente mancare?

Ogni giocatore di padel ha esigenze diverse e, in base allo stile e al livello di gioco, può avere bisogno di accessori specifici o di un’attrezzatura più o meno professionale. Tuttavia, ci sono alcuni elementi indispensabili che non possono assolutamente mancare nell’attrezzatura di qualsiasi giocatore.

Borsa Padel Giallo-Verde (back)Tra questi c’è sicuramente la borsa da padel, essenziale per proteggere la racchetta durante il trasporto e portare con te tutto quello che potrebbe servirti in campo, prima o dopo le partite o l’allenamento. Scegli una borsa da padel che sia capiente, resistente e comoda da trasportare – come la borsa Padel Mi Amor – e che presenti diverse tasche o scomparti interni per contenere le palline, le scarpe e altri piccoli accessori come grip extra e fasce. Una borsa da padel con portascarpe e dotata di una buona divisione di scomparti ti consentirà non solo di avere tutto a portata di mano, ma anche di prolungare la vita dei tuoi accessori, proteggendoli da possibili urti.

Assicurati anche che la borsa sia appositamente studiata per contenere la racchetta, che, con la sua forma e struttura particolari, necessita di uno spazio su misura, ossia di una tasca termica per evitare deformazioni o danni.

 

Calze padel giallo fluo

 

 

Le scarpe e le calze da padel rappresentano un altro elemento chiave per garantirti massimo comfort e libertà di movimento in campo. Le scarpe dovrebbero offrire una buona aderenza al terreno, evitando scivolamenti e garantendo la massima stabilità e una corretta ammortizzazione per proteggere articolazioni e tendini. Anche le calze specifiche per il padel devono assicurare una perfetta aderenza al piede per ridurre la possibile formazione di vesciche o irritazioni dovute all’attrito. Le calze Padel mi Amor sono realizzate in 100% cotone per favorire un’elevata traspirazione e presentano zone rinforzate su punta e tallone per garantire massimo comfort e stabilità in campo.

Un altro aspetto da non sottovalutare, ovviamente, è l’importanza di scegliere un abbigliamento tecnico comodo e realizzato con tessuti leggeri e traspiranti, che lascino respirare la pelle e permettano una buona libertà di movimento. Con i capi e gli accessori giusti, potrai affrontare ogni match in totale tranquillità e sicurezza!

Altri accessori utili per scendere in campo

Polsini PADEL MI AMOROltre alle borse, alle scarpe e alle calze, ci sono altri accessori da padel che, pur non essendo indispensabili, sono altrettanto importanti per vivere al meglio ogni partita. Iniziamo dai polsini da padel, utili soprattutto in estate perché appositamente studiati per assorbire il sudore della fronte e del viso. Per le partite all’aperto, un cappellino da padel o una visiera sono indispensabili per proteggersi dai raggi del sole e avere una migliore visibilità della pallina, specialmente in condizioni di forte luminosità.

Tra gli accessori utili per giocare ci sono anche grip e overgrip, che vengono avvolti attorno al manico della racchetta per migliorare la presa ed evitare scivolamenti dovuti al sudore, ma utili anche per ridurre le vibrazioni. Un altro accessorio spesso trascurato è il protettore per racchetta. Questa sottile striscia adesiva si attacca al bordo superiore della racchetta e ha lo scopo preservarne l’integrità strutturale, proteggendola da graffi, urti e abrasioni, prolungandone la durata nel tempo.

La scelta degli accessori giusti può fare davvero la differenza per arricchire la tua esperienza di gioco e permetterti di esprimere al meglio le tue potenzialità in campo. Nello shop online di Padel Mi Amor puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno per scendere in campo: un’ampia scelta di accessori, ma anche capi d’abbigliamento da padel uomo e donna pensati per andare incontro alle esigenze di ogni giocatore.

Se hai bisogno di ulteriori consigli per la scelta degli accessori o dell’abbigliamento da padel, o se desideri maggiori informazioni sui prodotti Padel Mi Amor, contattaci!

Come capire quando è il momento di cambiare la racchetta da padel?

Tutti i consigli utili per capire quando è ora di cambiare la tua racchetta e mantenerla al meglio

Le racchette da padel sono accessori indispensabili per i giocatori di ogni livello, fondamentali per dare il meglio in campo e assicurarsi buone performance di gioco. Ma come ogni attrezzatura sportiva, anche le racchette non sono eterne e sono soggette a usura. La durata di una racchetta dipende da diversi fattori, come la frequenza di utilizzo, lo stile di gioco e la tipologia di colpi, o urti, a cui è sottoposta. Non solo: anche le condizioni atmosferiche, come caldo, freddo e umidità, possono influenzarne le prestazioni nel tempo. In estate, ad esempio, le temperature elevate e l’esposizione prolungata al sole possono ridurre il rendimento e la resistenza dei materiali, compromettendone notevolmente le prestazioni.

Ma come si fa a capire quando è giunto il momento di dire addio alla vecchia racchetta e acquistarne una nuova? Scopriamolo insieme!

 

Segni di usura delle racchette da padel e come riconoscerli

Riconoscere i segni di usura della tua racchetta da padel è fondamentale per assicurarti prestazioni ottimali in campo e prevenire possibili infortuni. Il primo elemento da monitorare è l’aspetto visivo della racchetta. Crepe, abrasioni o delaminazioni sulla superficie sono segnali evidenti di usura. Questi danni possono derivare da colpi mal calibrati, urti contro le pareti o il suolo, o semplicemente dall’uso prolungato. Anche se potrebbero apparire superficiali, spesso compromettono l’integrità strutturale della racchetta, influenzando negativamente controllo, potenza e performance di gioco.

Al di là dell’aspetto esteriore, l’usura può manifestarsi anche in termini di prestazioni. Se inizi a percepire che la palla non rimbalza come prima, o senti che la racchetta non risponde efficacemente ai tuoi comandi, potrebbe essere un indizio che ha perso la sua forma e capacità di risposta originale.
Anche l’aspetto tattile può essere altrettanto rivelatore: una racchetta che trasmette vibrazioni insolite al braccio o al polso, o che non risulta più equilibrata come all’inizio, è probabilmente giunta alla fine della sua vita operativa. Questi sono tutti indicatori importanti, che non devono essere sottovalutati. Ignorare questi segnali, infatti, potrebbe non solo influire sulle prestazioni in campo, ma anche sul comfort e sulla sicurezza di gioco, aumentando il rischio di infortuni.

Quanto dura una racchetta da padel?

Come abbiamo visto, la durata di una racchetta da padel dipende da vari fattori, tra cui la frequenza di gioco, lo stile di gioco, la manutenzione e il tipo di materiali utilizzati nella sua costruzione. Per i giocatori occasionali, che scendono in campo una volta ogni tanto, una buona racchetta potrebbe durare diversi anni. Tuttavia, per i giocatori regolari di livello intermedio o avanzato, che praticano l’attività più frequentemente (circa tre volte la settimana), la durata potrebbe ridursi a circa sei mesi.

È stato stimato che in ogni partita una racchetta risponde in media a circa 300 colpi e gli impatti ripetuti durante il gioco, specialmente se si utilizza molta forza e potenza nei colpi, possono accelerare l’usura della racchetta. Inoltre, il tipo di materiale influisce notevolmente sulla longevità. In genere le racchette da padel moderne realizzate con materiali come il carbonio tendono ad avere una durata maggiore rispetto a quelle in fibra di vetro o altri materiali meno resistenti.
Lo stesso vale per la composizione della gomma: le racchette da padel costruite con gomma EVA, che è il materiale più utilizzato, durano di solito più a lungo rispetto a quelle realizzate con schiuma FOAM.
Ecco perché è importante considerare non solo la frequenza di utilizzo, ma anche le caratteristiche del tuo stile di gioco e la qualità dei materiali per stabilire la durata di una racchetta da padel.

Alcuni consigli utili per una corretta manutenzione

Borsa PadelMiAmor NeraPer assicurarti buone prestazioni in campo e prolungare la durata nel tempo della tua racchetta da padel dovrai conservarla con cura, seguendo alcuni semplici accorgimenti per un corretto utilizzo. Prima di tutto, dopo ogni partita, pulisci la superficie della racchetta con un panno leggermente umido per rimuovere eventuali residui di sudore o sporco. Evita di utilizzare prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare i materiali. Inoltre, se la racchetta è sporca a causa di colpi sulla sabbia o della polvere, puoi usare un panno e un apposito detergente passandolo delicatamente sulla superficie. Dopo aver pulito la racchetta, risciacquala con acqua pulita e asciugala con un altro panno pulito.
Oltre a questo aspetto, assicurati anche di:

  • asciugare bene la racchetta dopo l’utilizzo se ti capita di bagnarla o di giocare in ambienti particolarmente umidi;
  • evitare di esporla per tempi prolungati al freddo, al caldo e alla luce diretta del sole per non danneggiare i materiali e non lasciarla in posizioni che potrebbero provocare tensioni o piegamenti eccessivi sulla struttura della racchetta;
  • usare il protector, un apposito adesivo di plastica da applicare nella parte superiore del piatto della racchetta, che serve ad attutire le vibrazioni e proteggere la racchetta da urti o colpi accidentali che potrebbero danneggiarla. Per utilizzare il protector correttamente, assicurati di posizionarlo sulla racchetta in modo da coprire perfettamente l’intera superficie, senza lasciare parti scoperte che potrebbero subire danni o sporcarsi con polvere o altri residui di sporco;
  • sostituire regolarmente l’overgrip per assicurarti sempre una perfetta impugnatura e una presa salda e sicura sulla racchetta. Con il passare del tempo, infatti, l’overgrip può perdere aderenza e diventare meno efficace nella prevenzione della sudorazione e delle vibrazioni, diminuendo la precisione dei colpi. A seconda delle tue esigenze potrai scegliere tra diverse tipologie di overgrip, realizzati con vari materiali e spessori, e pensati per adattarsi a differenti stili di gioco;
  • conservare sempre la racchetta in una custodia protettiva quando non la stai usando e utilizza un’apposita borsa da padel – come la comoda borsa Padel Mi Amor a tre vani – per trasportarla. Questo la proteggerà da urti accidentali, cambiamenti di temperatura e umidità.

Seguendo questi semplici consigli e con una manutenzione regolare e attenta, la tua racchetta da padel rimarrà una fedele compagna di gioco per molto tempo!

Se hai bisogno di maggiori informazioni o consigli per scegliere la borsa per la tua racchetta o altri accessori da padel proposti da Padel Mi Amor, contattaci!

Borsa Padel Giallo-Verde (laterale)

Come scegliere la borsa da padel

I migliori modelli di borse da padel per portare sempre con te tutto l’occorrente per le partite

Che tu sia un giocatore alle prime armi, un professionista o un semplice appassionato, la borsa da padel è uno degli accessori indispensabili per scendere in campo al meglio e portare sempre con te tutto ciò che serve per le partite o gli allenamenti. Con una borsa ben organizzata e spaziosa potrai trasportare comodamente le tue racchette, le palline, ma anche riporre scarpe, abbigliamento e altri accessori necessari durante o dopo il gioco. Non solo, la borsa ti aiuterà anche a proteggere le racchette e altri accessori da eventuali urti durante il trasporto, prolungandone la durata.

Sul mercato si possono trovare vari modelli di borse da padel, con diverse dimensioni e caratteristiche, pensati per andare incontro alle esigenze di ogni giocatore. Non tutte le borse però sono uguali: per trovare il modello più adatto dovrai valutarne con attenzione tutte le caratteristiche e tenere in considerazione alcuni aspetti importanti. Vediamo insieme come scegliere la borsa da padel perfetta per te e i modelli proposti da Padel Mi Amor.

 

 

Aspetti e caratteristiche da considerare prima dell’acquisto

Prima di procedere all’acquisto di una borsa da padel, dovrai valutare le tue esigenze e prendere in considerazione alcune caratteristiche fondamentali. Ecco cosa dovresti considerare:

  • dimensioni: sicuramente uno dei primi aspetti da considerare per scegliere un modello che si adatti al meglio alle tue necessità ed esigenze di gioco. Assicurati che la borsa sia delle dimensioni adeguate per contenere tutto l’occorrente e gli accessori che desideri portare con te. Deve essere abbastanza spaziosa da contenere le racchette, le palline, l’abbigliamento, prodotti per l’igiene personale ed eventuali accessori extra;
  • presenza di scomparti e tasche: se hai molti accessori da portare con te, potresti optare per una borsa che abbia scomparti separati per organizzare al meglio tutti gli oggetti. Scomparti per le racchette, tasche per le palline, tasche interne ed esterne per gli accessori o una sacca specifica per le scarpe sono elementi utili che renderanno più facile trovare ciò che cerchi;
  • qualità dei materiali: prima di procedere all’acquisto, assicurati che la borsa sia realizzata con materiali resistenti e durevoli, in modo da garantire la protezione degli oggetti al suo interno. Materiali come il poliestere o il nylon sono spesso scelti per la loro durata nel tempo. La qualità dei materiali è importante anche per garantire una maggiore protezione delle racchette e dell’attrezzatura da padel da eventuali sbalzi o urti durante il trasporto;
  • praticità e comfort di trasporto: cerca di optare con una borsa comoda, che possa essere trasportata senza troppa fatica. Un modello con facciata e schienale imbottiti e tracolla o spallacci regolabili e rinforzati renderà più confortevole il trasporto. Inoltre, alcune borse offrono anche la possibilità di essere trasportate a mano con una maniglia;
  • design e colori, un aspetto da non sottovalutare, soprattutto se sei attento ai dettagli e vuoi curare il tuo outfit anche in campo. Se sei amante dei look basici, puoi optare per una borsa dai colori neutri, facilmente abbinabile con qualsiasi completo da padel; se invece vuoi distinguerti in campo e preferisci colori più accesi, puoi scegliere una borsa colorata, con inserti o stampe a contrasto: la scelta ideale per coniugare praticità, comfort e stile! Tieni presente che il design non dovrebbe essere l’unico fattore decisionale, ma è comunque importante avere una borsa che si adatti al tuo stile.

Quale borsa da padel scegliere?

Come abbiamo visto, prima di scegliere una borsa da padel dovrai considerare le tue esigenze personali. Pensa a quanti giorni alla settimana giochi a padel e a quanti oggetti devi portare con te durante le partite. Se sei un giocatore occasionale e hai solo bisogno di una o due racchette e pochi altri accessori, potresti optare per una borsa più piccola e compatta. Se invece giochi regolarmente o a livello professionistico e hai bisogno di più attrezzature, potresti preferire una borsa padel grande con scomparti specifici per organizzare tutto al meglio.

Migliori borse padel: le proposte di Padel Mi Amor

Nella linea di accessori padel Padel Mi Amor puoi trovare borse da padel capienti e comode da trasportare, studiate per andare incontro alle esigenze di ogni giocatore. La borsa a 3 vani Padel Mi Amor presenta inserti in materiale antistrappo rip stop per assicurare massima resistenza e durevolezza nel tempo ed è particolarmente comoda da trasportare grazie agli spallacci imbottiti ed ergonomici, realizzati con una finitura mesh per garantire maggiore traspirazione.

Pratica e spaziosa (con 45 litri di capacità), è la scelta ideale per portare con te racchette, accessori e tutto ciò di cui potresti aver bisogno in campo. Presenta infatti due tasche laterali per riporre racchette e attrezzatura varia, una tasca interna per mettere al sicuro gli oggetti personali, una comoda apertura centrale per garantire massima capacità di carico e una tasca specifica per le scarpe con sacchetto interno isolante e fori d’aerazione. È disponibile in due varianti colore: nero e bianco, oppure giallo e verde, pensate per abbinarsi perfettamente a qualsiasi outift e scendere in campo con stile!

Per permetterti di riporre e organizzare al meglio i tuoi accessori e oggetti personali, oltre alle borse da padel, Padel Mi Amor propone una pratica pochette sportiva con chiusura a zip. Disponibile in due diversi formati (39×30 cm o 32×24 cm), è realizzata in PVC retato, impermeabile e anti odore, ed è ideale da utilizzare come beauty per la doccia, per portare con te prodotti per il corpo o riporre i capi utilizzati in partita o in allenamento, evitando così la formazione di cattivi odori all’interno della borsa.

Per avere maggiori informazioni sui modelli proposti da Padel Mi Amor, contattaci!

Padel Mi Amor al BNL Italy Major Premier Padel Roma

Dal 10 al 16 luglio al Foro Italico torna l’appuntamento con l’Italy Major Premier Padel, per la prima volta nella formula “combined”

Parte il conto alla rovescia per l’Italy Major Premier Padel di Roma, uno dei tornei più prestigiosi nel circuito internazionale di padel, che si terrà al Foro Italico dal 10 al 16 luglio. Per la prima volta il torneo sarà disputato nella formula “combined”, quindi con giocatori e giocatrici in contemporanea, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più professionisti, spettatori e appassionati di questo sport.

Nato poco più di un anno fa, Premier Padel, è il tour mondiale ufficiale di padel lanciato da Qatar Sports Investments (QSI), l’unico governato dalla International Padel Federation (FIP) e sostenuto dalla Professional Padel Association (PPA). L’evento ha portato la disciplina a un nuovo livello, contribuendo a diffondere il gioco del padel in tutto il mondo e coinvolgendo un numero sempre maggiore di atleti di alto livello. Dopo l’Ooredoo Qatar Major Premier Padel, che si è tenuto a marzo a Doha, l’attenzione si sposta adesso su Roma, con sei giorni di partite, eventi e un’area espositiva che accoglierà i migliori brand di padel italiani ed esteri.

Anche Padel Mi Amor sarà presente all’Italy Major Premier Padel Roma con uno stand dedicato, che offrirà ai visitatori l’opportunità di esplorare la collezione completa di prodotti Padel Mi Amor e scoprire le ultime novità riguardanti accessorie e nuove collezioni.

Premier padel Roma: il programma

Il programma della seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel prevede un totale di 134 partite al Foro Italico, a partire da sabato 8 luglio, quando inizieranno le qualificazioni, fino a domenica 16, il giorno delle finali. L’apertura del torneo alle donne, con l’introduzione del tabellone femminile accanto a quello maschile, darà la possibilità di ammirare i migliori giocatori e le migliori giocatrici in azione, sugli stessi campi dove a maggio si disputano gli Internazionali BNL d’Italia. Le partite si svolgeranno infatti su tre campi: il principale sarà all’interno della Grandstand Arena, con una capienza di oltre seimila spettatori.

Questa la programmazione ufficiale per quanto riguarda i main draw (56 coppie per il torneo maschile e 48 per quello femminile), che partiranno lunedì 10 luglio:

  • lunedì 10: qualificazioni femminili e primo turno main draw maschile;
  • martedì 11: primo turno main draw femminile, primo turno main draw maschile;
  • mercoledì 12: secondo turno maschile e femminile;
  • giovedì 13: ottavi di finale torneo maschile e femminile;
  • venerdì 14: quarti di finale maschile e femminile;
  • sabato 15: semifinali maschile e femminile;
  • domenica 16: finali.

Inoltre, nei giorni della manifestazione si disputeranno anche un torneo promises FIP (juniores) e il master del circuito Padel Trophy FIT Kinder Joy of Moving. A breve sarà possibile consultare il programma completo sul sito ufficiale dell’Italy Major Premier Padel.

I protagonisti dell’Italy Major Premier Padel di Roma

Giocatori di padel al Premier Padel P1Il parco del Complesso Sportivo del Foro Italico, dove si svolgerà la competizione, si prepara ad accogliere tutte le migliori coppie della classifica del ranking FIP. Il torneo mette in palio 2000 punti per la classifica giocatori partecipanti, e i vincitori si aggiudicheranno un ricco montepremi.

Tra i grandi campioni presenti ci saranno Paquito Navarro, finalista della scorsa edizione e quest’anno in coppia con Federico Chingotto, Fernando Belasteguin, la leggenda del padel in coppia con Mike Yanguas, e gli attuali numeri uno del ranking Juan Lebron (al rientro dopo un infortunio muscolare) e Alejandro Galán ossia i campioni della prima edizione del BNL Italy Major Premier Padel – che l’anno scorso hanno battuto, in una tiratissima finale, Paquito Navarro e Martin Di Nenno 46 75 64 dopo due ore e 35 minuti di partita.
Saranno presenti anche loro principali antagonisti Arturo Coello e Augustin Tapia, nonché i vincitori dell’ultima tappa del WPT a Valladolid, ovvero i Superpibes Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno.

Per quanto riguarda, invece, il torneo femminile, oltre 110 tra le più forti giocatrici del mondo hanno firmato l’accordo per partecipare all’ Italy Major Premier padel di Roma. Tra i nomi più attesi nel tabellone femminile ci sono l’argentina Delfina Brea con la sua compagna Bea Gonzales, la nostra miglior giocatrice italiana Carolina Orsi in coppia con Patty Llaguno, le nostre Giulia Sussarello ed Emily Stellato e le favoritissime spagnole Gemma Tray, Marta Ortega, Ariana Sánchez e Paula Josemaría.

Lo stand di Padel Mi Amor: dove trovarci?

​​Padel Mi Amor è lieto di annunciare la sua partecipazione al BNL Italy Major Premier Padel Roma: un’opportunità unica per vedere dal vivo i grandi campioni e campionesse di questo sport, ma anche un irripetibile occasione per incontrare amatori, appassionati e professionisti del settore e offrire loro tutte le ultime novità e il meglio delle nostre collezioni e dei nostri accessori per l’abbigliamento.

Padel Mi Amor sarà presente nell’area espositiva con un proprio stand di 16 mq, in prossimità del campo Nicola Pietrangeli, per presentare la collezione primavera/estate di abbigliamento padel uomo e donna: dalle canotte alle polo, dai pantaloncini alle gonne, fino ai reggiseni sportivi e ai leggins padel per le giocatrici.

Non solo: potrai trovare anche la nuova linea di accessori, pensata per offrire massimo comfort in campo e soddisfare le esigenze di ogni giocatore: borse, calze e polsini di diversi modelli e colori, ma anche cappellini e tanti altri accessori per distinguerti in campo e personalizzare la tua esperienza di gioco.

Visita il nostro shop online, individua il prodotto o i prodotti che fanno per te, passa a trovarci nel nostro stand e tocca con mano la qualità dei nostri capi e accessori: sapremo consigliarti al meglio per gli acquisti, ti aspettiamo!

Racchetta da padel con palline

Qual è la differenza tra grip e overgrip?

Grip e overgrip padel: quali sono le differenze e perché sono importanti

Uno degli accessori indispensabili per giocare a padel è la racchetta, che deve essere scelta con cura, in base allo stile e al livello di gioco. Soprattutto se sei un principiante, dovrai assicurarti che la racchetta da padel sia maneggevole e leggera, per permetterti di prendere confidenza con il gioco e imparare bene i movimenti. Un elemento importante da considerare per garantire un buon controllo dei colpi è l’impugnatura della racchetta, che dovrebbe offrire massima aderenza e una buona presa, essenziali per una buona esperienza di gioco.

Quando si parla di racchette da padel, spesso si fa riferimento a due elementi fondamentali: il grip e l’overgrip. Ma cosa sono esattamente, in cosa differiscono e perché sono così importanti? In questo articolo cercheremo di capire qual è la differenza tra grip e overgrip, come sceglierli e come e quando sostituirli.

 

Grip: cos’è e quali sono le caratteristiche

Il grip è il primo strato di nastro adesivo che fascia la parte del manico della racchetta impugnata dalla mano del giocatore. Questa parte è costituita da un materiale gommato, composto in genere da poliuretano e acetato di vinile, che, avvolto al manico, consente di avere una buona presa sulla racchetta. La sua funzione principale, infatti, è di migliorare l’aderenza tra le dita e il manico e, grazie allo spessore del nastro, anche di attutire le vibrazioni generate dall’impatto con la pallina.

Al momento dell’acquisto le racchette da padel sono già dotate di grip, che però, a causa dell’utilizzo, col tempo tende a usurarsi e a perdere le sue qualità originarie. Dopo un certo periodo di tempo (che può variare a seconda della frequenza di utilizzo e della tipologia di gioco) sarà quindi necessario sostituire il grip originario con uno nuovo.

I grip per racchette da padel possono essere realizzati con diversi materiali, spessori e gradi di aderenza, in modo da adattarsi ad ogni esigenza di gioco e permettere al giocatore di personalizzare la presa sulla racchetta. I grip più sottili sono generalmente più adatti a giocatori con mani più piccole, mentre i grip più spessi sono consigliati per giocatori con mani grandi o per coloro che cercano una presa più confortevole.

Cos’è l’overgrip?

L’overgrip è un nastro più sottile rispetto al grip, dotato di adesivo solo nella parte finale, che viene avvolto sopra quest’ultimo per aumentare l’aderenza. Questo nastro aggiuntivo può essere utilizzato per aumentare lo spessore del manico e migliorare quindi la presa sulla racchetta, ma anche per assorbire meglio il sudore e personalizzare il grip in base alle preferenze del giocatore. Anche gli overgrip possono essere realizzati in diversi materiali, con caratteristiche specifiche che li rendono più o meno adatti a determinati tipi di giocatori, e possono avere spessori variabili, in modo da personalizzare la presa sulla racchetta in base alle necessità del giocatore.

Differenza tra grip e overgrip

Ora che abbiamo visto le principali caratteristiche di grip e overgrip, possiamo capire che cosa li differenzia. Innanzitutto, il grip è parte integrante del manico della racchetta, mentre l’overgrip è un componente aggiuntivo che viene avvolto sopra il grip. Inoltre, il grip ha lo scopo principale di garantire una presa sicura sulla racchetta, mentre l’overgrip serve a migliorare l’aderenza e a personalizzare la presa in base alle preferenze del giocatore. Altri aspetti che distinguono grip e overgrip sono:

  • lo spessore, che nel grip è maggiore per assicurare maggiore comfort e aderenza a contatto con la mano del giocatore. Il manico della racchetta da padel, infatti, sarebbe troppo rigido e scomodo da impugnare senza un nastro aggiuntivo;
  • la tipologia di adesivo: il grip presenta un adesivo interno che permette di avvolgerlo e farlo aderire perfettamente al manico della racchetta, per impedire che la presa scivoli. L’overgrip, al contrario, presenta un adesivo solo nella parte finale perché sfrutta la collosità del grip sottostante per aderire bene al manico;
  • durata: il grip ha una durata maggiore rispetto all’overgrip, che solitamente viene sostituito più frequentemente perché tende a perdere la sua funzione antiscivolo e si usura più velocemente stando sempre a contatto con la mano e assorbendo parte del sudore durante il gioco.

L’Importanza di grip e overgrip nel padel

Grip e overgrip sono elementi importanti per garantire buone performance nel gioco del padel. Che tu sia un giocatore principiante o esperto, infatti, avere una buona presa sulla racchetta è fondamentale per controllare meglio la palla ed eseguire colpi più precisi e potenti. Inoltre, una presa sicura riduce il rischio di infortuni durante il gioco.

L’utilizzo di un grip e di un overgrip adeguati può fare quindi la differenza in campo, influendo in modo notevole sul comfort e sui risultati. Ogni giocatore ha le proprie preferenze in termini di materiali, spessori e texture, e la scelta del grip e dell’overgrip più adatti può influire sulla performance. Ricorda di sostituire regolarmente il tuo overgrip per mantenere una buona aderenza sulla racchetta e di scegliere materiali e spessori adatti alle tue esigenze.

Come montare l’overgrip della racchetta da padel

Dopo aver approfondito le caratteristiche e i vantaggi di grip e overgrip, vediamo come montare l’overgrip della racchetta da padel nel modo giusto. Incollare l’overgrip nella maniera corretta garantisce infatti la sua funzionalità, assicurandone tutti i vantaggi di utilizzo. Ecco come montare l’overgrip sulla tua racchetta da padel in pochi semplici passaggi:

  1. se presente, rimuovi l’overgrip già esistente: prima di montare un nuovo overgrip, rimuovi quello vecchio dalla tua racchetta da padel. Inizia dalla parte inferiore dell’impugnatura e tira via lentamente l’adesivo. Assicurati di non danneggiare la superficie dell’impugnatura mentre la rimuovi;
  2. prepara l’overgrip: estrai l’overgrip dalla sua confezione e srotolalo completamente. Noterai che l’overgrip è adesivo su un lato, con una parte sottile e una parte spessa. La parte spessa dell’overgrip è quella che dovrai posizionare sull’impugnatura della racchetta;
  3. avvolgi l’overgrip: inizia ad avvolgere l’overgrip sulla racchetta da padel dalla parte inferiore, proprio dove hai rimosso l’impugnatura precedente. Assicurati di avvolgere l’overgrip uniformemente, senza lasciare pieghe o bolle lungo il percorso. Continua ad avvolgere l’overgrip verso l’alto, sovrapponendolo leggermente con ciascuna volta che lo avvolgi. Fai attenzione a non avvolgerlo troppo stretto o troppo largo;
  4. taglia l’overgrip: quando arrivi alla parte superiore della racchetta, assicurati di avere ancora abbastanza overgrip per coprire la parte finale dell’impugnatura. Utilizza un cutter per tagliare l’overgrip in eccesso, facendo attenzione a non tagliare troppo vicino alla superficie dell’impugnatura;
  5. fissa l’overgrip: quando hai tagliato l’overgrip, premi leggermente sulla superficie per assicurarti che aderisca bene all’impugnatura. In questo modo, eviterai che l’overgrip si muova durante il gioco. Fai attenzione a non premere troppo perché in questo modo potresti creare bolle d’aria.

Con questi semplici passaggi, sarai in grado di montare l’overgrip sulla tua racchetta da padel e migliorare la tua presa durante il gioco.

Altri accessori indispensabili per giocare a padel

Polsini PADEL MI AMOROltre alla racchetta e a grip e overgrip, ci sono altri accessori da padel indispensabili per garantirti buone performance in campo e permetterti di giocare nel massimo comfort. Tra questi, ci sono sicuramente polsini, fasce per il sudore e cappellini con visiera per proteggerti dal sole durante le partite all’aperto, soprattutto in estate e nei mesi più caldi.

Per portare in campo racchette, attrezzature e tutto il necessario per giocare, sia in partita che in allenamento, dovrai scegliere anche zaini e borse capienti e resistenti. Per riporre capi d’abbigliamento, prodotti per il corpo o piccoli accessori, puoi acquistare una comoda borsa padel con chiusura a zip. Quella proposta da Padel Mi Amor, è disponibile in due diversi formati (39×30 cm e 32×24 cm) ed è realizzata in PVC retato, impermeabile e antiodore: è quindi perfetta da utilizzare come beauty per la doccia o da portare nello zaino per avere sempre a portata di mano tutto quello che potrebbe servirti negli spogliatoi.

Oltre all’abbigliamento da padel uomo e donna, Padel Mi Amor ha realizzato una nuova linea di accessori che unisce prestazioni tecniche e stile, pensata per andare incontro alle esigenze di ogni giocatore. Borse, cappellini, calze e polsini e tanti altri accessori per giocare nel massimo comfort e portare in campo il tuo stile! La collezione di accessori sarà presto disponibile nello shop online e presso i rivenditori autorizzati. Per avere maggiori informazioni sulla nuova linea di accessori Padel Mi Amor e sulle prossime novità in arrivo, contattaci!

Nuova linea di accessori Padel Mi Amor: tante novità in arrivo!

È in arrivo la nuova linea di accessori Padel Mi Amor: borse, cappellini, calze e polsini che uniscono performance e stile

Il padel è uno sport dinamico, che richiede massima libertà di movimento e comodità in campo. Per praticarlo al meglio, a qualsiasi livello, è importante dotarsi non solo di capi d’abbigliamento confortevoli e traspiranti, ma anche dei giusti accessori. Per questo Padel Mi Amor ha studiato e realizzato una nuova linea di accessori da padel che unisce prestazioni tecniche, funzionalità e stile, studiata per garantire la migliore esperienza di gioco possibile e soddisfare le esigenze di ogni giocatore.

La nuova linea Padel Mi Amor comprende tutto ciò che potrebbe servire in campo per giocare nel massimo comfort ed esprimere al meglio il proprio stile e la propria personalità: dai polsini ai cappellini per le partite outdoor, fino a calze, zaini e borse per riporre racchette e attrezzature. Calze, polsini e cappellini sono realizzati con materiali innovativi, resistenti e traspiranti, studiati per farti sentire a tuo agio in campo e aiutarti a giocare al tuo massimo livello di comfort; borse e zaini sono realizzati con materiali resistenti e di qualità italiana per una maggiore durevolezza nel tempo.

Ma gli accessori da padel Padel Mi Amor non uniscono solo tecnologia e performance: si distinguono per il design moderno e accattivante, curato nei minimi dettagli, per permetterti di distinguerti in campo e personalizzare la tua esperienza di gioco. Gli accessori vanno a completare le collezioni di abbigliamento padel uomo e donna, capi di abbigliamento sportivo, come t-shirt, polo, pantaloncini, gonne e top sportivi realizzati con tessuti tecnici di alta qualità, morbidi e traspiranti, per garantire comodità e massimizzare le performance di gioco.

Scopri la collezione Padel Mi Amor, online e al Padel Fun Store di Milano

Le novità non sono finite. Il 1° marzo, infatti, Padel Mi Amor ha inaugurato la sua presenza nel negozio multibrand Padel Fun Store di Milano. Qui puoi trovare la nuova collezione di abbigliamento primavera-estate e provare tutti i capi d’abbigliamento uomo e donna, oltre agli accessori Padel Mi Amor pensati per ogni livello di gioco. Tra gli articoli proposti potrai scegliere:

  • maglie e canotte padel donna in tessuto tecnico, leggere e traspiranti, in tinta unita o bicolor, perfette per creare diversi abbinamenti e giocare in totale comodità nel periodo estivo;
  • pantaloncini da padel per lui o gonne padel per lei, ma anche leggins padel da utilizzare in allenamento e reggiseni sportivi studiati per offrire sostegno e avvolgere perfettamente le forme femminili;
  • maglie e polo padel uomo in tinta unita o con fantasie di tendenza, disponibili in diversi modelli e colori per esprimerti al meglio in campo e rendere unico il tuo look;
  • accessori padel come le comode pochette sportive in PVC retato con chiusura a zip, disponibili in due diversi formati, ideali da portare con te durante gli allenamenti per avere sempre a portata di mano tutti gli accessori utili e riporre i capi utilizzati in partita. Potrai acquistare anche la nuova linea di accessori da padel: cappellini, polsini e calze e molto altro!

Padel Mi Amor sta allargando la sua presenza anche all’estero. Oltre allo shop online e al punto vendita di Milano, la collezione Padel Mi Amor è attualmente presente all’interno del pro shop del Padelarium Gavà di Barcellona – uno dei centri spagnoli indoor di padel più importanti, dove si allenano grandi campioni come Fernando Belasteguín e Marcela Ferrari. E prossimamente sarà possibile acquistare i prodotti Padel Mi Amor anche in altri due punti vendita in Spagna!

Scopri di più sulla storia della linea Padel Mi Amor e sulle prossime novità in arrivo nell’articolo a noi dedicato su La Gazzetta dello Sport!

Abbigliamento padel femminile: i capi perfetti per ogni livello di gioco

Come scegliere l’abbigliamento padel femminile più adatto

Il padel è uno sport veloce e dinamico, che prevede frequenti spostamenti in campo, accelerazioni e scatti, sia frontali che laterali. Per questo è importante scegliere un abbigliamento adatto, non solo dal punto di vista estetico, ma anche delle prestazioni, per avere massima libertà di movimento e potersi spostare in campo nel modo più rapido e pratico possibile. Per le giocatrici, così come per i giocatori, è importante scegliere capi realizzati con tessuti tecnici, morbidi e traspiranti, che permettano di mantenere la pelle asciutta in ogni stagione e favoriscano la fuoriuscita del sudore, che a contatto con il corpo potrebbe provocare fastidi o irritazioni, soprattutto sulle pelli più delicate.

Per le giocatrici è importante anche scegliere capi che si adattino al meglio alle forme femminili, avvolgendo il corpo e offrendo un ottimo sostegno, senza stringere o impedire in alcun modo i momenti: questo può fare la differenza sia in termini di comfort che di prestazioni.

Ma quali sono i capi di abbigliamento femminile che non dovrebbero mai mancare nel guardaroba di una giocatrice? Ecco alcuni consigli su come scegliere l’abbigliamento femminile perfetto per ogni livello di gioco.

 

 

Abbigliamento padel femminile: quali capi scegliere

Per scegliere l’abbigliamento padel femminile più adatto dovrai valutare diversi aspetti, primo fra tutti le tue specifiche esigenze, ma anche la tipologia di utilizzo e il tuo livello di gioco. Se sei alle prime armi con il padel, ti consigliamo di optare per capi comodi, pratici e versatili, che ti permettano di muoverti agevolmente sul campo. Un pantaloncino corto o dei leggins da padel e una maglietta tecnica in tessuto traspirante sono l’ideale per iniziare. La t-shirt Icon o la maglia Debby in tinta unita abbinate ai leggins Lois sono la combinazione perfetta per affrontare gli allenamenti nella massima comodità e creare outfit sempre diversi.

Se hai già un po’ di esperienza sul campo, potresti optare per capi tecnici che ti garantiscano ancora maggiore supporto e comfort. Uno dei capi più utilizzati dalle giocatrici è la gonna da padel, con o senza pantaloncino integrato, che si adatta alle forme femminili assicurando massima libertà di movimento in campo. Puoi scegliere sia modelli basici dai colori neutri, come la gonna Gloria Nera o la gonna Mi Amor bianca, versatili e facilmente abbinabili con qualsiasi completo da padel, oppure modelli dai colori più accesi o fluo per creare uno stile unico e personale: la gonna Genny, turchese o fuxia, è il modello perfetto per distinguerti in campo, di grande tendenza per la primavera-estate!

Se sei una giocatrice di medio o alto livello, avrai bisogno di capi performanti, in grado di garantirti il massimo supporto muscolare e di assorbire al meglio il sudore. Cerca quindi di scegliere capi realizzati con tessuti tecnici altamente traspiranti e ad asciugatura rapida, come poliestere ed elastane, o con inserti in rete per la massima ventilazione (ideali soprattutto per giocare in estate e quando le temperature cominciano ad alzarsi).

Un capo indispensabile per giocare a qualsiasi livello è il top sportivo, studiato per avvolgere perfettamente le forme femminili e offrire il giusto sostegno, lasciando allo stesso tempo piena libertà di movimento. Il reggiseno sportivo Bonnie è il capo perfetto per sentirti sempre a tuo agio e giocare con il giusto supporto, sia in gara che in allenamento. L’incrocio sul retro permette infatti di contenere e sostenere perfettamente il seno, anche durante i movimenti o gli spostamenti veloci. Durante la stagione estiva puoi indossarlo sotto una maglia o una canotta da padel e aggiungere al tuo outfit una felpa con cappuccio nei mesi più freddi.

Che tu sia una giocatrice alle prime armi, esperta o professionista, non dimenticare di scegliere capi che rispecchino il tuo stile personale, per sentirti sempre a tuo agio e sicura di te in campo.

Altri consigli per la scelta degli accessori padel donna

Oltre all’abbigliamento, ci sono altri accessori padel donna fondamentali per scendere in campo nel massimo comfort e assicurati ottime prestazioni. Le borse da padel, ad esempio, sono fondamentali per trasportare la tua racchetta, le palline e gli altri accessori necessari per giocare. Esistono borse di diverse misure, appositamente progettate per le giocatrici di padel, che uniscono funzionalità e un design elegante, ideali anche da utilizzare nel tempo libero o in altre occasioni.

Prima di scegliere una borsa da padel, valuta con attenzione la capacità, la comodità del trasporto e il livello di protezione offerto alla tua racchetta o agli altri accessori. Per portare in campo tutto quello di cui hai bisogno e riporre i tuoi accessori in modo ordinato nella borsa può essere utile acquistare una pochette sportiva con chiusura a zip. Quella proposta da Padel Mi Amor, disponibile in due diversi formati, è realizzata in PVC retato, impermeabile e anti odore, ed è perfetta da utilizzare come beauty per la doccia, per contenere prodotti per il corpo, piccoli accessori o i capi utilizzati in partita (evitando così la formazione di cattivi odori).

Anche le scarpe da padel sono fondamentali per assicurarti performance ottimali e garantire stabilità, comfort e sicurezza durante il gioco. Quando scegli le tue scarpe da padel, considera innanzitutto l’ammortizzazione e la capacità di aderenza alla superficie del campo, indispensabile per effettuare scatti e muoversi in ogni direzione con facilità. Tra gli accessori utili alle giocatrici ci sono sicuramente anche fasce e polsini per il sudore, ma anche cappellini con visiera per proteggersi dal sole in estate.
Questi accessori, insieme ad altre novità per la primavera estate, saranno presto disponibili nello shop online di Padel Mi Amor!

Se hai bisogno di ulteriori consigli per scegliere l’abbigliamento padel femminile più adatto alle tue esigenze o desideri maggiori informazioni sui prodotti proposti da Padel Mi Amor, contattaci!

Gazzetta.it del 06/03/2023

Paolo Fina e Padel Mi Amor: “Un tributo alla Spagna che mi ha fatto innamorare di questo sport”

L’imprenditore milanese racconta come è nata la linea di abbigliamento che oggi è diventata il nuovo punto di riferimento dei padelisti: “È un invito a vivere e vestire questo sport ognuno a proprio modo, nella propria unicità…”.

Paolo Fina, imprenditore di Milano, ci racconta la sua storia. Da intrattenitore della vita notturna milanese, a 52 anni si innamora del padel e decide di vivere e trasmettere la sua passione per questo sport attraverso Padel Mi Amor, una linea di abbigliamento unica, pensata e realizzata insieme alla sua compagna e socia Alessandra, e oggi un nuovo punto di riferimento dei padelisti, in Italia e in Spagna.

 

Chi è Paolo Fina?
“Sono uno che nella vita ha sempre cercato di divertirsi lasciandosi guidare dalla passione, convertendola in lavoro, e trasmettendo tutto questo agli altri. Ho ricevuto le più grandi gratificazioni proprio dalla soddisfazione dei miei clienti. Sono un osservatore, mi piace studiare le persone, mi arricchisco del loro vissuto, per dare loro il massimo. Nel lavoro, ho sempre cercato nuovi stimoli e l’adrenalina. Ho scoperto il mondo della notte milanese, volevo divertirmi e organizzare eventi che lasciassero qualcosa di speciale alla gente. E ci sono riuscito. Poi ho continuato a lavorare sempre nell’intrattenimento, come speaker radiofonico, grazie al network di conoscenze che ho sviluppato a Milano. E da buon milanese, per 20 anni ho trascorso le mie vacanze a Formentera, l’isola che amo.”

 

Nel 2013 succede qualcosa..
“Sì, quell’anno ho creato ‘Formentera Mi Amor’, la mia agenzia immobiliare con sede sull’isola. ‘Mi amor’ nei paesi latini è usato per descrivere una grande passione, un pezzo di cuore. Formentera era questo per me. In tanti mi davano fiducia e io volevo fare vivere ai miei clienti, vacanze uniche. Dal 2014 mi sono stabilmente trasferito lì, per gestire questa attività, fino al 2019”.

 

Il padel: colpo di fulmine o una passione coltivata nel tempo?
“Un colpo di fulmine scoppiato nel 2017, a 52 anni, proprio a Formentera. Ricordo la mia prima partita, non ero capace, però mi sono innamorato. Perché è uno sport immediato, che ti esalta, c’è una bella energia. Per me era una sorpresa potermi mettere in gioco alla mia età in uno sport completo, che mi facesse esprimere, divertente e impattante. C’era anche una sana competizione con me stesso, e quindi la voglia di perfezionarmi sempre più. Ho giocato per tutta l’estate, mi ha raggiunto anche la mia compagna Alessandra, che ha condiviso fin da subito come me questa passione. Così, al nostro rientro in Italia, abbiamo deciso che volevamo fare qualcosa insieme per il padel”.

 

Da Formentera Mi Amor a Padel Mi Amor?
“Sì, il clic è arrivato durante un mio evento, organizzato per la prima volta nel maggio 2018 a Formentera: il torneo pro-am, professionisti-amatori di padel, Italia vs Spagna. Per l’edizione 2019 sono arrivati i migliori giocatori italiani in senso assoluto e alcuni dei migliori spagnoli delle isole Baleari. E per l’occasione, che fu un grandissimo successo, abbiamo ideato la prima t-shirt con il logo della mia agenzia. Così nasce Padel Mi Amor. Mi si è accesa la fiamma, conferma del nostro vero amore per il padel e la voglia di esprimerlo con una nuova innovativa linea di abbigliamento, poi lanciata ufficialmente nel 2021 con Alessandra, compagna di vita e socia. L’azienda è 100% italiana con sede a Milano. Oggi Padel Mi Amor è come un nostro figlio”.

 

Il logo e il payoff cosa rappresentano?
“Il logo è la P stilizzata con in coda la pallina, e il payoff scritto sotto, in cui è racchiusa la nostra filosofia. ‘Tu manera de vivir el padel’ è l’invito a vivere e vestire questo sport ognuno a proprio modo, nella propria unicità”.

 

Cosa rende unica la linea Padel Mi Amor?
“Abbiamo studiato i nostri competitor, ho intervistato personalmente i padelisti per capire di cosa avevano bisogno, cosa mancava e come volevano sentirsi in campo. L’esigenza era di indossare qualcosa di traspirante, sentirsi comodi e leggeri, belli, unici. E noi cerchiamo di diventare per loro un brand sempre più autorevole e uno dei più importanti riferimenti nel settore. Abbiamo puntato sulla semplicità, con un focus sulla qualità dei tessuti, sull’importanza della comodità, dello stile e dei colori, poche scritte che risaltino solo il logo e il payoff. Una ricerca continua fondata su questi cardini. Una cura nella scelta dei fornitori che rispecchi esattamente quello che cerchiamo. Dall’anno di fondazione, vendiamo online (CLICCA QUI PER INFO) La progettazione e il design sono realizzati da una stilista italiana che disegna i nostri capi in esclusiva. Siamo partiti con le maglie iconiche e poi abbiamo arricchito il campionario. Per la prossima stagione, abbiamo pensato di realizzare qualche disegno in più sui capi, per esprimere ancora più personalità, che ci caratterizzi ancora di più. Io e Alessandra ci siamo divisi i compiti: lei gestisce la parte di produzione, io di tutta la comunicazione.

 

Come comunicate Padel Mi Amor?
“Abbiamo scelto come Brand ambassador Emiliano Carchia, dal 2022 tra i più noti influencer nel mondo padel, ma ci piace anche l’idea di vestire le coppie di amatori che giocano, è quello che mostriamo nei nostri stand espositivi. Quest’anno abbiamo ingaggiato Simon Garforth- Bles, padelista italo inglese, n. 22 nel ranking nazionale. Anche in UK questo sport sta esplodendo e noi ci siamo. Abbiamo poi una web agency per tutta l’attività online”.

 

E nell’offline?
“Organizziamo due tornei all’anno, uno femminile uno maschile, dove mettiamo in palio il nostro materiale tecnico, e ospitiamo giocatori di alto livello. A dicembre 2022 abbiamo esposto al Milano Premier Padel P1, tra 27 mila spettatori. Eravamo gli unici a proporre abbigliamento uomo-donna, siamo molto soddisfatti e replicheremo quest’anno. E poi non mancheremo nella tappa dell’Italy Major Premier Padel di Roma a luglio. Lo scorso gennaio, sempre a Milano, eravamo presenti anche alla prima edizione del Padel Trend Expo, e proprio qui è nata anche la nostra prima opportunità all’estero. Andrea Balducci, ci ha aperto le porte in Spagna”.

 

Nel retail, oggi quindi siete presenti in Italia e Spagna?
“Sì, siamo al pro shop all’interno del Padelarium Gavà, a Barcellona, il centro indoor di padel più famoso ed importante della Catalogna, dove si allena Belasteguin e Marcela Ferrari. Sarà il nostro primo negozio fisico, e l’inizio del nostro sogno di internazionalizzazione del marchio. E’ importante esserci nel paese dove il padel si è consacrato. Presto saremo in altri due centri, sempre in Spagna”.

 

E in Italia?
“Dal 1 marzo, una grande novità: abbiamo inaugurato la nostra presenza al Padel Fun Store, il negozio multibrand a Milano, di Marta Sannito, moglie di Cabrini, ex calciatore.

 

Quali sono le ambizioni future di Padel Mi Amor?
“Nel breve periodo, vogliamo lavorare per dare più autorevolezza al brand, più scelta ai clienti, offrendo anche la linea accessori. Vorremmo essere un marchio completo per i padelisti”.

 

E nel lungo periodo, cosa sogni?
“Sarebbe bello poter viaggiare insieme al padel e al suo posizionamento a livello internazionale. Il primo passo è stato fatto in Spagna. Ci vuole tempo, lavoro, sacrificio, umiltà e dedizione. Sarà la nostra sfida, guidata dalla passione, il motore di tutto”.

 

[LEGGI L’ARTICOLO INTEGRALE SU GAZZETTA.IT]

Magliette padel uomo: come scegliere i migliori capi tecnici per giocare a padel

Consigli e suggerimenti utili per scegliere le migliori magliette padel da uomo

Maglia denis neraIl padel è uno degli sport del momento, sempre più diffuso e praticato, in Italia e all’estero, da giocatori di ogni livello e di ogni età. Se stai pensando di iniziare a giocare a padel a livello agonistico, di avvicinarti a questo sport per tenerti in forma, o semplicemente per divertirti nel tempo libero con i tuoi amici, dovrai scegliere innanzitutto un abbigliamento adatto, realizzato con materiali tecnici traspiranti, che garantiscano il giusto livello di comfort e ti permettano di muoverti in campo in totale libertà.

Le magliette da padel sono sicuramente tra i capi indispensabili, in ogni stagione dell’anno, per assicurarti buone prestazioni in campo. Prima di acquistare una maglietta da padel dovrai valutare con attenzione la qualità del tessuto, la vestibilità e la praticità, senza dimenticare comunque il lato estetico e i colori, che dovrebbero rispecchiare al meglio il tuo stile. Ma come trovare i capi più adatti a te e creare l’outfit giusto?

Ecco alcuni consigli per scegliere i migliori capi tecnici per giocare a padel e una selezione dei migliori modelli di magliette padel uomo di Padel Mi Amor, perfetti per la primavera-estate.

Magliette padel traspiranti, la scelta migliore per giocare su campi indoor o outdoor

Uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione per scegliere una maglietta da padel è la traspirabilità del tessuto. Una buona maglietta da padel dovrebbe infatti favorire l’evaporazione di sudore e umidità all’esterno e mantenere la pelle sempre asciutta, in qualsiasi condizione di gioco, sia al chiuso che all’aperto. Cerca quindi di scegliere un capo che abbia anche una buona capacità di termoregolazione, che sia in grado di mantenere il corpo al caldo o al fresco a seconda della temperatura esterna, e che assicuri allo stesso tempo massima comodità e libertà nei movimenti.

In particolare, l’abbigliamento padel uomo per la primavera e per i mesi più caldi dell’anno dovrebbe essere composto da capi leggeri e altamente traspiranti, che si asciughino rapidamente a contatto con la pelle. Questo perché il padel è uno sport particolarmente dinamico, che prevede frequenti scatti e spostamenti, e con l’alzarsi delle temperature un’eccessiva sudorazione potrebbe incidere negativamente sulle performance di gioco e provocare irritazioni sulla pelle. Se invece i capi che indossi, nonostante il continuo movimento, si mantengono asciutti, potrai garantirti maggiore comfort e concentrarti esclusivamente sul gioco.

Tutte le magliette padel uomo di Padel Mi Amor sono realizzate con tessuti leggeri, traspiranti e ad asciugatura rapida, studiati per lasciare respirare la pelle e favorire la dispersione di umidità e sudore. Grazie al tessuto elastico, inoltre, si adattano perfettamente alle forme del corpo senza stringere, garantendo massima libertà di movimento ed evitando fastidiose irritazioni da sfregamento, anche nei mesi più caldi dell’anno.

Migliori magliette padel uomo: le proposte di Padel Mi Amor

Tra le migliori magliette padel uomo proposte da Padel Mi Amor puoi trovare diversi modelli di t-shirt e polo padel, sia in tinta unita, facilmente abbinabili e ideali per creare outfit sempre diversi, sia bicolor, con l’aggiunta di stampe e scritte a contrasto. Tra i migliori modelli in tinta unita puoi scegliere, ad esempio, la maglia Denis nera con taglio raglan e dettagli lime a contrasto, perfetta da abbinare a pantaloncini dello stesso colore oppure, per uno stile più particolare, con pantaloncini color lime. Anche la polo Active (bianca, blu o nera) può essere un capo passe-partout, ideale per la primavera per creare completi da padel coordinati tono su tono.

Se preferisci invece capi dai colori più accesi, puoi scegliere la maglia Padel Mi Amor color glicine (disponibile anche in giallo o arancio), realizzata in tessuto tecnico bielastico ad asciugatura rapida, caratterizzata da una vestibilità morbida e confortevole.

Sei amante delle fantasie? La maglia con stampa camouflage rossa e nera è uno dei modelli di tendenza per la primavera-estate: la scelta ideale per dare un tocco di colore e di carattere in più anche agli outfit sportivi più basici e distinguerti in campo con uno stile personale e di tendenza!

Abbigliamento da padel per la primavera: quali altri capi e accessori scegliere?

Oltre alle magliette da padel in tessuto tecnico traspirante, ci sono altri capi d’abbigliamento che puoi scegliere per completare il tuo outfit e assicurarti massimo comfort in campo quando le temperature cominciano ad alzarsi. I pantaloncini da padel sono la scelta migliore per giocare, sia in gara che in allenamento, perché permettono di muoversi con maggiore fluidità sul campo, facilitando gli spostamenti e assicurando anche una maggiore traspirazione.

I pantaloncini padel di Padel Mi Amor sono tutti realizzati in poliestere ed elastane, materiali che risultano leggeri e morbidi a contatto con la pelle, e sono studiati per farti sempre sentire a tuo agio e libero di muoverti, sia in gara che in allenamento. Si distinguono per la vestibilità morbida e adattabile, anche grazie al comodo elastico regolabile in vita, che non stringe e non lascia segni sulla pelle, e alle pratiche tasche laterali.

Per giocare all’aperto in primavera e durante la stagione estiva puoi acquistare un cappellino con visiera, utile per proteggerti dai raggi del sole, e polsini e fasce antisudore. Indispensabile anche una borsa da padel per avere sempre a portata di mano i tuoi accessori e tutto ciò di cui potresti avere bisogno, in allenamento o in gara.

Per avere maggiori informazioni sui capi d’abbigliamento o sugli accessori per il padel di Padel Mi Amor, contattaci!