Premier Padel 2024: cosa cambierà?
Premier Padel e World Padel Tour si uniscono per formare un unico grande circuito mondiale
Il 2024 si prospetta come un anno di grandi novità per il padel, con la nascita di un circuito mondiale unificato che promette di portare la specialità a nuovi livelli di eccellenza e popolarità. Dopo una lunga trattativa, Premier Padel e World Padel Tour, che fino allo scorso anno erano due circuiti distinti, hanno trovato un punto di incontro e hanno deciso di unirsi per creare un unico grande circuito ufficiale di padel professionistico, il Premier Padel, governato dall’International Padel Federation.
La fusione porterà diversi benefici, sia per i giocatori che per gli appassionati, anche grazie alla creazione di un calendario unificato, che faciliterà la partecipazione di tutti i top player mondiali. Il nuovo tour prevede infatti 25 tornei in 18 nazioni, distribuiti in modo equo tra i continenti. Ma questo non sarà l’unico cambiamento: oltre al Premier Padel ci sarà anche un nuovo circuito, l’Ultimate Padel Tour, nato grazie alla spinta di investitori del gruppo Damm, che rappresenta il circuito professionale di riferimento in Spagna e punta ad espandere la sua presenza anche in Europa.
Scopriamo insieme tutte le novità del Premier Padel 2024 e dell’Ultimate Padel Tour!
Premier Padel 2024: novità e scenari futuri
Sin dal suo debutto nel 2022, Premier Padel ha rapidamente catturato l’attenzione a livello mondiale, imponendosi come uno dei circuiti sportivi in più rapida crescita. Nel corso del suo primo anno di attività il torneo ha radunato più di 500 giocatori, dimostrando fin da subito il suo potenziale nell’attrarre talenti di alto livello. Nel 2023, il successo del circuito è stato ulteriormente rafforzato grazie alla partecipazione di oltre 110 giocatrici professioniste. Negli ultimi anni la portata globale di Premier Padel è diventata evidente, con accordi di trasmissione che hanno raggiunto oltre 180 paesi in tutto il mondo e milioni di visualizzazioni su Youtube, rendendo questo sport sempre più popolare e apprezzato a livello globale.
Il Premier Padel 2024 promette di introdurre una serie di novità entusiasmanti, che avranno un impatto significativo sul mondo del padel. Il nuovo calendario è composto da 25 tornei: un numero significativo, che garantisce continuità nello spettacolo sportivo, senza però mettere alla prova la resistenza e la condizione fisica dei giocatori. Il modello di riferimento del nuovo circuito Premier Padel è simile a quello dell’ATP (Association of Tennis Professionals), e prevede una distribuzione equa dei tornei, che saranno organizzati in 18 nazioni di 5 continenti durante l’intero arco dell’anno (dei quali ben tre si giocheranno in Italia).
Il nuovo calendario mira a rafforzare ulteriormente la diffusione del padel in paesi come la Spagna e l’America Latina, ma aprirà nuovi scenari e possibilità anche in Europa, Medio Oriente, Nord America e Asia. L’obiettivo è coinvolgere giocatori provenienti da diverse nazioni, portando il padel a livelli globali e ampliando la base di appassionati e giocatori in tutto il mondo.
Tra le novità del 2024, spiccano anche l’introduzione di nuove regole e formati di gioco, pensati per rendere le partite più avvincenti e accessibili a un pubblico più ampio. Si prevede inoltre un potenziamento delle strategie di marketing e di promozione, con l’obiettivo di attirare nuovi sponsor e aumentare l’interesse del pubblico, nonché l’adozione di tecnologie avanzate per migliorare l’esperienza di visione, sia per chi segue gli incontri dal vivo, sia per chi li guarda da casa.
Premier Padel: il calendario ufficiale
Il calendario del Premier Padel si aprirà il 26 febbraio 2024 con il Riyadh P1 in Arabia Saudita, per poi proseguire con il Qatar Major (che si svolgerà dal 3 all’8 marzo). Il circuito si sposterà poi in Messico, Venezuela, Bruxelles e Andalusia, per poi tornare in Sud America, con le tappe in Paraguay e Cile (che ospiteranno per la prima volta il tour mondiale). In giugno il Premier Padel arriverà in Italia, al Foro Italico di Roma, che ospiterà il secondo Master della stagione.
In agosto, dopo aver disputato più della metà delle prove del calendario (14 su 25), il circuito si fermerà per una pausa estiva di 28 giorni, per poi ripartire il 2 settembre a Madrid. La stagione continuerà poi in Europa e nel Medio Oriente, con nuove tappe del Premier Padel a Rotterdam, Dusseldorf, Svezia, Dubai e Kuwait City. In ottobre si terrà nuovamente il P1 di Newgiza, in Egitto, sospeso l’anno scorso a causa del conflitto tra Israele e Palestina.
A novembre il Messico ospiterà l’ultimo Major della stagione, mentre in dicembre il Milano P1 chiuderà la parte principale della stagione. Questo sarà l’ultimo appuntamento prima delle Tour Finals di Barcellona, che si svolgeranno dal 18 al 22 dicembre 2024 e vedranno le migliori coppie contendersi il trofeo finale del Premier Padel.
Di seguito l’elenco di tutte le date e le sedi del calendario ufficiale del 2024, consultabile anche sul sito di Premier Padel:
- Riad P1: 26 febbraio – 2 marzo
- Qatar Major: 3 – 8 marzo
- Acapulco P1: 18 – 24 marzo
- Puerto Cabello P2: 25 – 31 marzo
- Bruxelles P2: 22 – 28 aprile
- Andalusia P1: 29 aprile – 5 maggio
- Asunción P2: 13 – 19 maggio
- Argentina P1: 20 – 26 maggio
- Santiago P1: 27 maggio – 2 giugno
- Bordeaux P2: 10 – 16 giugno
- Italia Major: 17 – 23 giugno
- Andalusia P1: 8 – 14 luglio
- Genova P2: 15 – 21 luglio
- Finlandia P2: 29 luglio – 2 agosto
- Madrid P1: 2 – 8 settembre
- Rotterdam P1: 9 – 15 settembre
- Düsseldorf P2: 16 – 22 settembre
- Parigi Major: 30 settembre – 2 ottobre
- Svezia P2: 7 – 13 ottobre
- Newgiza P1: 21 – 27 ottobre
- Dubai P1: 4 – 10 novembre
- Città del Kuwait P1: 11 – 17 novembre
- Messico Major: 25 novembre – 1 dicembre
- Milano P1: 2 – 8 dicembre
- Tour Finals Barcellona: 18 – 22 dicembre
Ultimate Padel Tour: nasce il nuovo circuito professionale spagnolo
L’Ultimate Padel Tour (UPT), il nuovo circuito spagnolo di padel, nasce da un gruppo di investitori del gruppo Damm (promotore anche dell’ex World Padel Tour) come alternativa al Premier Padel, con l’obiettivo di consolidare e promuovere il padel professionistico in Spagna. Il circuito si presenta come un’opportunità unica per i giocatori e le giocatrici del padel professionistico, ma anche per i dilettanti, che avranno la possibilità di partecipare a tornei di alto livello.
Con il 90% dei tornei localizzati in Spagna, l’Ultimate Padel Tour punta a diventare un vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale ed europeo.
L’UPT comprende infatti 16 tornei, di cui 14 organizzati in Spagna e 2 in altre nazioni europee, offrendo un montepremi di circa 240mila euro a torneo, suddiviso tra la categoria maschile e femminile. Il circuito assicurerà anche diversi benefit ai giocatori, in particolare per quelli esclusi dai primi 40 del ranking mondiale, che potranno ricevere rimborsi per le spese di viaggio e usufruire di diversi servizi, come fisioterapia e supporto nei trasferimenti. Questo nuovo approccio permetterà di attirare un numero maggiore di atleti, offrendo maggiori opportunità anche ai talenti emergenti. Inoltre, tutti i giocatori e le giocatrici potranno partecipare liberamente ad altri circuiti, senza il rischio di incorrere in penalizzazioni.
I tornei dell’UPT prevedono la partecipazione di 48 coppie, di cui 8 provenienti dalle fasi di qualificazione. Il Master Final sarà riservato alle otto migliori coppie dell’anno, con l’assegnazione di un bonus aggiuntivo per i primi 20 nella classifica finale e di incentivi per i giovani under 21.
Il primo torneo, si è svolto dal 10 al 18 febbraio 2024 a La Coruna, ha registrato un boom di iscritti (129 coppie maschili e 67 femminili), tra cui giocatori e giocatrici di altissimo livello, come Lucas Campagnolo e Agustin Gutiérrez, Javi Leal e José García Diestro, Virginia Riera e Sofia Araujo.
I testimonial di Padel Mi Amor, Victor Ruiz Remedios, Teo Zapata Pizzarro, Pedro Meléndez Amaya e Carmen Castillón Gámez parteciperanno sia al circuito Premier Padel che all’Ultimate Padel Tour in Spagna.
Padel Mi Amor alle tappe italiane di Premier Padel 2024
Anche nel 2024 Padel Mi Amor sarà presente a due delle tre tappe italiane di Premier Padel per presentare le ultime novità di abbigliamento e accessori per il padel. La prima tappa sarà all’Italia Major di Roma, in programma dal 17 al 23 giugno, seguita poi dal Milano P1, che si terrà dal 2 all’8 dicembre. In queste occasioni sarà possibile provare e acquistare le nuove collezioni di abbigliamento padel uomo e donna, ma anche tantissimi accessori pensati per soddisfare le esigenze di giocatori e giocatrici di ogni livello, come borse padel, calze, cappellini e polsini.
Tra le nuove proposte di abbigliamento padel potrai trovare capi confortevoli e di tendenza, perfetti per distinguerti in campo e affrontare al meglio ogni partita: maglie padel realizzate con tessuti tecnici e traspiranti, pantaloncini e pantaloni lunghi per lui e per lei, e i nuovi modelli di felpe padel uomo e donna, perfetti da indossare prima o dopo le partite, oppure durante gli allenamenti invernali o nelle mezze stagioni. Potrai scegliere anche tra diversi modelli unisex, come la felpa Ever o la felpa Mi Amor dalla vestibilità comoda e morbida, adattabili a qualsiasi fisicità. Tutti i modelli di felpe Padel Mi Amor si distinguono per la qualità dei materiali, la vestibilità confortevole e il design moderno, studiato per donare ai tuoi outfit un tocco distintivo, sia in campo che fuori.
Ti aspettiamo per farti scoprire tutte le novità!