Padel.
Energia che rimbalza.
Libertà di scelta. Infinite possibilità.
Tu manera de vivir el padel.
NUOVA COLLEZIONE
BORSE PADEL
Scopri la nuova collezione di borse da padel di Padel Mi Amor. Spaziose (45lt) e resistenti, con finiture di alta qualità 100% Made in Italy, le rendono un accessorio indispensabile per le vostre sfide di padel.
NEWS
Padel Mi Amor a Racquet Trend Expo 2025
Padel Mi Amor parteciperà al nuovo evento europeo dedicato a tutti gli sport di racchetta, al via a Milano dal 7 al 9 marzo 2025
L’evoluzione del mondo degli sport di racchetta trova la sua massima espressione in Racquet Trend 2025, l’evento di riferimento per il settore che si terrà dal 7 al 9 marzo a Fiera Milano Rho. Dopo due edizioni di grande successo, Padel Trend Expo cambia nome in Racquet Trend e compie un significativo salto di qualità, espandendosi per accogliere tutte le discipline di racchetta: dal padel al tennis, dal pickleball al badminton, fino al ping pong e al beach tennis. Un vero e proprio festival dedicato agli appassionati, ai professionisti e alle aziende del settore, che potranno immergersi in un’esperienza unica, fatta di competizioni, workshop, aree espositive e incontri con campioni di fama internazionale.
La scelta della nuova sede, all’interno di un padiglione che ospiterà i Giochi Olimpici Invernali, aggiunge ulteriore prestigio all’evento, rendendolo un punto d’incontro privilegiato per atleti, aziende e appassionati. Saranno allestiti ben 24 campi da gioco, di cui 4 dedicati al padel, e i visitatori avranno la possibilità di provare le ultime novità, assistere a partite spettacolari e partecipare a clinic con allenatori di livello mondiale.
Anche Padel Mi Amor sarà presente a Racquet Trend, nel contesto di uno stand espositivo facente capo a Padelstyle Srl, la società che incorpora il marchio di proprietà PMA, oltre ad altri marchi distribuiti in Italia e nel mondo. Questo ampio stand espositivo sarà situato nell’area dedicata ai migliori brand del settore, per presentare tutte le ultime novità di abbigliamento tecnico e accessori del marchio e attrezzature di complemento per un’offerta totale rivolta al mondo del padel.
Ma scopriamo di più sull’evento!
Programma e novità di Racquet Trend Expo
Racquet Trend Expo 2025 promette un’esperienza senza precedenti per tutti gli appassionati degli sport di racchetta, offrendo un programma ricco di eventi, competizioni, dimostrazioni e momenti di formazione. Con 24 campi allestiti all’interno di Fiera Milano Rho – di cui 4 campi da padel, 3 da tennis, 4 da pickleball, 8 da ping pong, 2 da badminton, 2 da beach tennis e uno da squash – il pubblico avrà l’opportunità unica di provare le ultime innovazioni del settore, partecipare a clinic con allenatori di fama internazionale e assistere a spettacoli con campioni, VIP e grandi campioni dello sport.
L’evento coinvolgerà oltre 20 paesi e ospiterà le migliori aziende specializzate nella produzione di racchette, abbigliamento tecnico e accessori sportivi, che presenteranno in anteprima le nuove collezioni. I visitatori potranno non solo testare in prima persona i prodotti più avanzati, ma anche confrontarsi con esperti del settore per migliorare le proprie performance e conoscere le ultime tecnologie applicate agli sport di racchetta.
Una grande novità di questa edizione sarà l’area dedicata alla salute, al wellness e alla preparazione atletica, pensata per offrire un’esperienza immersiva a 360 gradi. Il legame tra sport e benessere sarà al centro di numerosi workshop e seminari, con un focus particolare sulla nutrizione, sulla prevenzione degli infortuni e sulle metodologie di allenamento più innovative. Questo spazio accoglierà anche il settore fitness, con dimostrazioni pratiche di esercizi mirati per gli sport di racchetta.
Oltre all’aspetto sportivo e commerciale, l’evento rappresenta un’importante piattaforma di networking per professionisti e aziende, pensata per favorire incontri tra produttori, brand, distributori, giocatori e appassionati. L’obiettivo è creare nuove sinergie tra aziende e operatori del settore, offrendo opportunità di crescita e sviluppo per il mercato del padel e, in generale, degli sport di racchetta.
Padel Mi Amor a Padel Trend Expo: passa a trovarci allo stand di Padelstyle D-37/D-39!
Padel Mi Amor sarà presente a Racquet Trend all’interno dello stand Padelstyle nell’area espositiva dedicata al padel, dove potrai scoprire in anteprima tutte le ultime novità di abbigliamento e accessori, pensate per offrirti il massimo delle prestazioni e dello stile in campo. All’interno del nostro spazio espositivo dedicato, avrai la possibilità di vedere e provare dal vivo le nuove collezioni di abbigliamento padel uomo e donna, realizzate con materiali tecnici innovativi per garantire massimo comfort, traspirabilità e libertà di movimento.
Sarà disponibile anche una selezione di borse da padel, tra cui i nuovi zaini e la nostra borsa Extra Size, perfetti per trasportare tutto il necessario per allenamenti e competizioni senza rinunciare allo stile e alla praticità, oltre a un’ampia scelta di accessori pensati per soddisfare le esigenze di ogni giocatore, dal principiante al professionista. Ma non solo: potrai anche provare e acquistare le maglie da padel Competition in edizione limitata, realizzate in collaborazione con Teo Zapata e Victor Ruiz, ambassador del brand. Passa a trovarci al nostro stand, ti aspettiamo!
Dove acquistare i biglietti
Per accedere alla manifestazione, è necessario acquistare un biglietto d’ingresso, che può essere prenotato online o acquistato nei giorni dell’evento. I biglietti sono già disponibili in prevendita online sul sito ufficiale o attraverso i principali circuiti di vendita e possono essere acquistati sia per l’ingresso giornaliero che in abbonamento per 2 o 3 giorni.
Per acquistare i tuoi biglietti e consultare tutti i dettagli sui prezzi e le modalità di accesso, puoi visitare il sito ufficiale di Racquet Trend.
Premier Padel 2025: calendario e novità
Tutto quello che c’è da sapere sul calendario del Qatar Airways Premier Padel tour 2025 e sui suoi protagonisti
Il Premier Padel 2025 si preannuncia come un’edizione ricca di novità, capace di consolidare ulteriormente il ruolo del circuito come punto di riferimento mondiale per il padel professionistico. Gestito dalla Federazione Internazionale Padel (FIP) e organizzato in collaborazione con Qatar Sports Investments (QSI), ha ormai abbattuto ogni barriera geografica, trasformandosi in un vero evento globale. Con tappe che attraversano quattro dei cinque continenti, ha saputo catturare l’attenzione di milioni di appassionati in tutto il mondo, portando il padel nelle arene più prestigiose del pianeta.
Il Qatar Airways Padel Tour 2025 manterrà una struttura simile a quella degli anni precedenti, ma con importanti novità. Per la prima volta, infatti, il calendario includerà una tappa negli Stati Uniti, segno tangibile del sempre maggiore interesse per questo sport in Nord America. La diffusione globale del padel continua a essere uno degli obiettivi principali del circuito, confermato dalla volontà di portare le tappe del tour in nuovi Paesi. Il calendario sarà ricco di appuntamenti, che toccheranno Europa, Medio Oriente, America Latina e Asia, per garantire un’esperienza sportiva diversificata e inclusiva per giocatori e spettatori di ogni angolo del mondo.
Vediamo più nel dettaglio quali saranno le tappe e i nuovi protagonisti del Premier Padel 2025, e tutte le principali novità che interesseranno il circuito.
Calendario del Premier Padel 2025: tutte le tappe del circuito
Il calendario del Premier Padel 2025 comprende ben 24 tornei in 16 Paesi, tra cui 7 nuove tappe distribuite in diversi continenti. Il programma consolida il Qatar Airways Premier Padel Tour come il circuito di padel più importante a livello mondiale, con un mix di eventi Majors, P1, P2 e P3 pensati per offrire spettacolo e competizione ai massimi livelli.
Il Qatar Airways Premier Padel tour prenderà il via il 10 febbraio 2025 a Riyadh, in Arabia Saudita, con il Riyadh Season P1, un evento di alto livello che segnerà l’inizio della stagione. A seguire, il calendario proporrà una serie di appuntamenti internazionali, tra cui, dal 24 febbraio al 2 marzo, il primo torneo P2 in Spagna (con sede ancora da definire), e le nuove tappe di Cancun, in Messico, dal 10 al 16 marzo, e di Miami, dal 17 al 23 marzo, che sarà la prima di sempre negli Stati Uniti.
Il tour proseguirà poi in Cile con il Santiago P1, dal 24 al 30 marzo, per poi fermarsi per due settimane.
Il calendario riprenderà ad aprile, con il primo Major dell’anno che si terrà a Doha, in Qatar, dal 14 al 19 aprile, in uno degli impianti più iconici del circuito. La primavera segnerà il ritorno del Premier Padel in Europa con una serie di eventi distribuiti tra i mesi di maggio e giugno. Tra le tappe più attese troviamo il Bruxelles P2, dal 21 al 27 aprile e Spagna P1, dal 28 aprile al 4 maggio.
Il circuito continuerà poi in Sudamerica, dove tra fine maggio e inizio giugno ci saranno l’Asuncion P2 (19-25 maggio) e il Buenos Aires P1 (26 maggio-1 giugno), che sarà un’altra grande novità della prossima stagione, e passerà poi in Italia con l’Italy Major a Roma (9-15 giugno), uno dei quattro tornei Major del 2025, ospitato nella suggestiva cornice del Foro Italico.
Le tappe successive a Valladolid (23-29 giugno), Bordeaux (30 giugno-6 luglio), Malaga (14-20 luglio) e in Scandinavia (28 luglio-3 agosto), anticiperanno la pausa estiva di agosto.
A settembre il tour riprenderà in Spagna, con il P1 di Madrid, dall’1 al 7 settembre, il Major di Parigi, dall’8 al 14 settembre, un torneo in Germania (con sede e data ancora da confermare), il Rotterdam P1, dal 29 settembre al 5 ottobre, e il Milano P1, dal 6 al 12 ottobre.
Gli ultimi appuntamenti della stagione saranno il NewGiza P2, dal 27 ottobre all’1 novembre, il Mondiale per coppie, dal 3 al 9 novembre, il Dubai P1, dal 10 al 16 novembre e il Mexico Major, dal 24 al 30 novembre.
La stagione finirà con le Qatar Airways Premier Padel Finals, in programma a Barcellona dall’8 al 14 dicembre. In questa occasione solo i migliori 16 giocatori classificati della FIP Race, sia maschili che femminili, si sfideranno per aggiudicarsi il titolo della stagione.
Per avere informazioni più dettagliate sul calendario completo, è possibile consultare il sito ufficiale di Premier Padel.
Le principali novità e i protagonisti di Premier Padel 2025
La stagione 2025 di Premier Padel promette di essere una delle più emozionanti di sempre, grazie a un mix di novità, che riguardano anche le coppie in gara. Il circuito vedrà infatti la partecipazione dei grandi campioni del padel mondiale, ma con una serie di nuove partnership che potrebbero stravolgere le gerarchie consolidate. Solo le coppie attualmente ai vertici del ranking – Arturo Coello e Agustín Tapia e Alejandro Galán e Federico Chingotto – hanno deciso di proseguire il loro cammino insieme, mentre tutti gli altri hanno scelto nuovi partner.
Le principali novità interessano la terza coppia del ranking, formata da Juan Lebrón e Franco Stupaczuk. Questa alleanza rappresenta uno dei punti di maggiore interesse per la nuova stagione: Lebrón tornerà a giocare a destra, mentre Stupaczuk porterà in campo tutta la sua esplosività. Entrambi reduci da un 2024 al di sotto delle aspettative, uniranno le forze con l’obiettivo di insidiare i numeri uno.
Nella top 4 ci saranno anche Mike Yanguas e Coki Nieto, entrambi i giocatori hanno mostrato una crescita significativa negli ultimi anni, Yanguas in particolare nel 2024. La loro capacità di costruire il gioco e adattarsi rapidamente potrebbe renderli una coppia da tenere d’occhio nei primi tornei della stagione.
Subito dietro, troviamo altre due nuove formazioni, composte da Martin Di Nenno e Javi Garrido e Jon Sanz e Momo Gonzalez.
Tra i veterani che puntano a una stagione di rinascita spicca Paquito Navarro, che, reduce da un 2024 senza titoli e finali, ha scelto come compagno il brasiliano Lucas Bergamini.
Tra le formazioni emergenti ci sono anche Pablo Cardona e Leo Augsburger, due giovani talenti che nel 2024 hanno fatto passi da gigante e che hanno il potenziale per sfidare le coppie più affermate, specialmente se riusciranno a migliorare dal punto di vista tattico. Non si può poi non citare Juan Tello e Tino Libaak, che potrebbero essere una delle coppie rivelazione della prossima stagione.
Tra i giocatori che parteciperanno all’edizione 2025 di Premier Padel ci saranno anche i due ambassador di Padel Mi Amor: Teo Zapata e Víctor Ruiz, che hanno collaborato con il brand per la creazione di una limited edition di maglie – la maglia Teo Zapata Competition e la maglia Vìctor Ruiz Competition, entrambe disponibili in diverse varianti colore – repliche originali di quelle da loro indossate durante le competizioni del Premier Padel.
Teo Zapata, al numero 35 nel ranking mondiale, noto per la sua solidità e il suo approccio strategico in campo, sarà affiancato da Enrique Goenaga, giovane promessa del padel spagnolo. Zapata, giocatore affidabile e abile nel controllare il ritmo di gioco, può contare su anni di esperienza a livello professionistico. Goenaga, invece, rappresenta la nuova generazione, ma ha già dimostrato di avere il potenziale per emergere, anche nei grandi appuntamenti.
Víctor Ruiz, attualmente 34° nel ranking mondiale, si unisce a Francisco Manuel Gil, soprannominato Xisco Gil, attualmente 53°, per intraprendere una nuova fase della sua carriera. Ruiz, originario di Cartagena, è conosciuto per il suo gioco potente e dinamico, mentre Gil, esperto e metodico, aggiunge al duo un’ottima capacità di costruzione tattica. Entrambi cercano di rilanciarsi con questa nuova partnership: la loro complementarità in campo potrebbe trasformarli in una coppia capace di sorprendere anche contro i campioni più quotati.
Restano ancora da confermare le ultime due coppie nella top 16.
Dove vedere il Premier Padel Tour 2025 in diretta
Gli appassionati di padel potranno seguire in diretta gli emozionanti appuntamenti del Premier Padel Tour 2025, grazie a un’ampia copertura televisiva e digitale che garantirà una visibilità globale al circuito. Anche per quest’anno, l’obiettivo degli organizzatori è rendere accessibile ogni singola tappa a un pubblico sempre più vasto, sfruttando le potenzialità delle piattaforme digitali e delle partnership con le emittenti televisive di tutto il mondo. L’Italia, poi, sarà al centro dell’attenzione per il prestigioso Major di Roma al Foro Italico, una delle tappe più attese del calendario. Per vedere il Premier padel Tour 2025 in diretta, ci saranno diverse opzioni a disposizione dei tifosi.
Sky Sport sarà il principale partner televisivo per la trasmissione del Premier Padel Tour. Grazie alla sua programmazione dedicata, gli appassionati potranno seguire in diretta su Sky Sport Tennis (canale 203) tutte le partite più importanti, dai tornei Major ai P1, con un’attenzione particolare alle tappe europee e, naturalmente, agli eventi italiani.
Per chi invece preferisce lo streaming, l’intera programmazione del Premier Padel sarà disponibile su NOW, la piattaforma streaming di Sky, direttamente su smartphone, tablet, PC o smart TV, con la massima flessibilità.
Inoltre, sarà possibile accedere alla piattaforma ufficiale del circuito, Premier Padel TV, che trasmetterà tutte le partite del tour, compresi i match delle categorie P2 e P3, meno visibili sui canali tradizionali. Premier Padel TV permetterà anche di scegliere la telecronaca in italiano, garantendo un’esperienza personalizzata e di alta qualità.
Anche Red Bull TV coprirà le tappe del Premier Padel Tour per tutta la stagione 2025, a partire dai quarti di finale fino alle finali, sia per le competizioni maschili che femminili. Per guardare le partite in diretta, basterà scaricare l’app gratuita Red Bull TV, disponibile per tutti i dispositivi. Per vedere i round prima dei quarti di finale, si potrà invece seguire la diretta streaming sul canale YouTube di Premier Padel.
Abbigliamento padel uomo invernale: consigli per l’acquisto
Scopri i capi indispensabili per giocare a padel unendo stile, comfort e prestazioni, anche in inverno
La scelta dell’abbigliamento da padel invernale è fondamentale per garantirti comfort, prestazioni e protezione durante il gioco. Nelle strutture indoor, dove le temperature sono idealmente intorno ai 16° , è comunque importante indossare capi adeguati per mantenere il corpo al caldo nei momenti iniziali della partita e favorire una corretta regolazione termica durante l’attività fisica. Per le partite outdoor, l’abbigliamento deve avere invece caratteristiche specifiche: isolamento termico per proteggere dal freddo, traspirabilità per evitare l’accumulo di sudore e resistenza agli agenti atmosferici, come vento e umidità.
La traspirabilità e l’elasticità dei tessuti è una qualità imprescindibile: il padel è uno sport dinamico che richiede scatti rapidi, cambi di direzione e movimenti fluidi, e indossare capi troppo pesanti o stretti potrebbe ostacolare le prestazioni.
Ovviamente ogni giocatore ha esigenze diverse, che dipendono dalla sensibilità al freddo, dal livello di intensità del gioco e dalle condizioni specifiche dell’ambiente in cui si trova. Ecco perché è cruciale scegliere con cura l’abbigliamento da padel invernale, optando per capi che combinino leggerezza, protezione e versatilità, sia che si giochi all’aperto, sia in un campo indoor.
In questo articolo ti proponiamo alcuni consigli utili per acquistare l’abbigliamento da padel invernale giusto e affrontare ogni partita al meglio, anche nei mesi più freddi.
Abbigliamento da padel per l’inverno: che caratteristiche dovrebbe avere?
Come abbiamo visto, l’abbigliamento da padel per l’inverno deve combinare comfort e protezione per garantire buone prestazioni e la massima libertà di movimento in campo. Una delle prime caratteristiche da considerare è l’isolamento termico: i capi devono trattenere il calore corporeo e prevenire il raffreddamento muscolare, soprattutto nelle fasi iniziali dell’attività o durante le pause. Tuttavia, l’isolamento deve essere bilanciato dalla traspirabilità dei tessuti per evitare l’accumulo di sudore.
Un altro aspetto importante da considerare nella scelta dell’abbigliamento da padel invernale è la leggerezza dei materiali. Indossare capi troppo pesanti o ingombranti può infatti limitare i movimenti e impattare in modo negativo sulle prestazioni. I tessuti devono essere traspiranti ed elastici, e adattarsi al corpo senza restrizioni. Questo è particolarmente importante per pantaloni e maglie, che devono garantire la massima libertà di movimento durante scatti e spostamenti.
Passando ai materiali, i tessuti tecnici sono la scelta migliore per l’abbigliamento da padel invernale. Il poliestere, spesso utilizzato in combinazione con l’elastan, è perfetto per garantire una buona elasticità e una rapida asciugatura perché è traspirante e resistente, quindi ideale per mantenere la pelle fresca e asciutta. Da evitare assolutamente, invece, il cotone, poiché tende ad assorbire il sudore e a trattenere l’umidità, aumentando il rischio di raffreddamento.
In ogni caso, assicurati di scegliere capi realizzati con materiali tecnici di alta qualità e con una vestibilità comoda e adattabile: questo ti permetterà di migliorare il comfort e le prestazioni in campo, aiutandoti ad affrontare ogni partita di padel invernale al massimo delle tue potenzialità.
4 capi d’abbigliamento padel uomo indispensabili per i tuoi allenamenti invernali
Per affrontare al meglio le partite e gli allenamenti invernali il primo consiglio è quello di vestirti “a strati”. In questo modo potrai regolare la temperatura corporea in base alle diverse fasi del gioco, dal riscaldamento alle pause, togliendo o aggiungendo dei capi a seconda delle tue esigenze, delle condizioni climatiche e dell’intensità dell’allenamento.
Tra i capi che non dovrebbero mancare nel guardaroba invernale di qualsiasi giocatore di padel ci sono sicuramente:
- felpe da padel, fondamentali per mantenere il corpo al caldo prima o dopo le partite o durante gli allenamenti outdoor in inverno e nelle mezze stagioni. Assicurati di scegliere una felpa da padel realizzata con tessuti caldi, ma allo stesso tempo leggeri e traspiranti, e che assicuri una buona libertà di movimento in campo – come tutti i modelli proposti da Padel Mi Amor. Le felpe con la zip sono ideali per consentire una facile regolazione della ventilazione durante il gioco. Anche la presenza di polsini elastici e una vestibilità morbida sono aspetti importanti per garantire un buon livello di comfort e non intralciare i movimenti rapidi e dinamici richiesti dal padel. Che tu scelga un modello con o senza zip, assicurati che la felpa sia comoda, facile da indossare o da sfilare a seconda delle necessità;
- maglie da padel a maniche corte: lo strato più vicino alla pelle deve essere leggero, traspirante e capace di mantenere il corpo asciutto. Le polo o le t-shirt tecniche in materiali come il poliestere, unito a elastan o spandex – come la maglia Nick o la maglia Jack di Padel Mi Amor – sono perfette per assorbire e disperdere rapidamente il sudore, garantendo un comfort costante. La loro elasticità permette di seguire i movimenti senza stringere eccessivamente il corpo;
- pantaloni lunghi, ideali per le prime fasi dell’allenamento o per le partite all’aperto, e indispensabili per mantenere caldi i muscoli delle gambe. I migliori modelli sono realizzati con tessuti morbidi traspiranti ed elastici, che assicurano libertà di movimento e una vestibilità adattabile a diverse fisicità, come i pantaloni lunghi Padel Mi Amor dotati di elastico in vita, ideali da indossare con una t-shirt o da abbinare alla felpa coordinata con zip;
- pantaloncini da padel: anche in inverno, i pantaloncini rimangono un elemento essenziale per le fasi più intense dell’allenamento o per le partite indoor. I modelli tecnici, realizzati con materiali leggeri e traspiranti, consentono una completa libertà di movimento, essenziale per i rapidi scatti e i cambi di direzione tipici del padel. Indossarli sopra leggings termici può essere un’opzione ottimale per chi vuole combinare protezione dal freddo e massima mobilità durante gli allenamenti indoor o outdoor. I pantaloncini dotati di tasche laterali – come i pantaloncini Vick di Padel Mi Amor – sono i più pratici e funzionali perché permettono di tenere sempre a portata di mano palline o piccoli accessori personali.
Scegliendo e abbinando correttamente questi capi potrai creare il completo da padel invernale più adatto alle tue esigenze, e affrontare ogni allenamento o partita unendo funzionalità, stile e comfort.
Se hai bisogno di ulteriori consigli per acquistare capi di abbigliamento padel invernali giusti, o se desideri maggiori informazioni sui prodotti Padel Mi Amor, contattaci!